Io credo che Trane non si riferisse al suono, ne alla tecnica, ma allo spirito melodico di Getz, certo questo pezzo vede favorito coltrane che porta tutto alla sua concezione modale ipnotizzando se stesso e chi gli sta intorno, mentra in Stan Getz c'è una maggiore intenzione di interplay con gli altri musicisti.
Credo che l'elogio che fa di Stan sia da vedere nel modo complessivo e nella sicurezza assoluta che che aveva, nella sua idea lirica della progressione armonica, di cui non è mai stato schiavo, ecco credo che Trane sapesse vedere la grande libertà dI stan Getz e la sua poesia unica.
Questo naturalmente nell'incontestabile diversità delle loro strade, persino un'arrabbiato come Archie Shepp aveva un rispetto assoluto di Getz.

[youtube3:u1ona0wj]http://www.youtube.com/v/7M4nfiGmgzM?hl=it_IT&version=3[/youtube3:u1ona0wj]