Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: corrispondenza apertura becco tra tenore e alto

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Bassa padovana
    Messaggi
    283

    corrispondenza apertura becco tra tenore e alto

    Sto per acquistare un becco per alto ma non ne so nulla. Mi aiutereste per favore rispondendo a questa domanda (ammesso che abbia senso...)?

    Se mi trovo bene con aperture 7 o 7# scala OL sul tenore, su quale apertura di un bocchino tipo Meyer in ebanite mi dovrei orientare?

    Grazie
    T. SBA 49XXX
    Algola M1

  2. #2

    Re: corrispondenza apertura becco tra tenore e alto

    Dovresti provare... :zizizi))

    Il confort dipende da tante cose, l'apertura (da solo) è uno dei parametri per valutare quanto ti è "confortevole" suonare con un determinato bocchino... a conti fatti però non è nemmeno il più importante (non direttamente almeno).


    Sul tenore #7 è un'apertura media (su scala Otto Link)... come pure sul contralto è un'apertura media (considerando un 7 su scala Meyer... ma anche considerando 7 su scala Otto Link non cambia niente: Meyer 7 = 0,083", Otto Link 7 = 0,085")

    Sul tenore però mediamente si preferiscono aperture da 7/7* in sù.
    Sul contralto invece pochi vanno sopra un 7 (su scala Meyer, Otto Link).

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Bassa padovana
    Messaggi
    283

    Re: corrispondenza apertura becco tra tenore e alto

    Grazie Tza,
    mi sembra di capire che, pur a parità di apertura fisica (Meyer 7 = 0,083", Otto Link 7 = 0,085"), in realtà se il 7 o 7* nel tenore è uno standard, non lo è per l'alto.
    Qual'è dunque l'apertura standard (quella più usata, quella che anche il principiante che vuole fare jazz può usare) per l'alto?

    Se nessuno va sopra il 7 nell'alto, forse il 7 dell'alto lo posso pensare come a un 9 del tenore? E quindi lo standard per l'alto potrebbe essere un 5 o 6???

    Dico cavolate?
    T. SBA 49XXX
    Algola M1

  4. #4

    Re: corrispondenza apertura becco tra tenore e alto

    5 direi non tanto (ma prendi con le molle), 6 direi invece che e' una apertura molto standard, ottima per un dilettante ma adottata anche da molti professionisti.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Bassa padovana
    Messaggi
    283

    Re: corrispondenza apertura becco tra tenore e alto

    Grazie D- :half: esattamente quello che volevo sapere.

    In settimana, se tutto va bene, ne provo un paio e almeno so da dove cominciare.

    Ciao
    T. SBA 49XXX
    Algola M1

  6. #6
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: corrispondenza apertura becco tra tenore e alto

    io suono 7* sul tenore e 7* sull'alto, in entrambi le 3 strong rigotti, mi trovo bene così...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Bassa padovana
    Messaggi
    283

    Re: corrispondenza apertura becco tra tenore e alto

    Ah, però!
    Ho sentito Enrico del negozio Vento a Pd e ha in casa una serie di Meyer 5, 6, e 7. Mi sa che li proverò tutti e tre. Speriamo che siano ben fatti...
    Magari ha anche altre cose... vedremo
    T. SBA 49XXX
    Algola M1

  8. #8
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: corrispondenza apertura becco tra tenore e alto

    io però uso ottolink...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  9. #9

    Re: corrispondenza apertura becco tra tenore e alto

    Però io ho notato che in molti, per il Meyer da contralto, vanno sul n.5, anche se é abbastanza chiuso...così come diversi vecchi lisciaioli alla romagnola, per il Colletto Sonor, hanno sempre preferito proprio il n.5 (qualcuno mi disse che il Colletto Sonor n.4 già non andava bene per il liscio...Come si potrebbe spiegare?)

  10. #10

    Re: corrispondenza apertura becco tra tenore e alto

    Ed ancora: ho visto che sulla tabella di comparazione delle aperture, mancano proprio le aperture dei Colletto...dette aperture, a quali misure delle scale Meyer ed Ottolink (sempre per alto) si potrebbero equiparare?

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Incredibile becco ATTI sound! Per tenore, apertura 7*
    Di Jason Kessler nel forum Bocchini
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 1st October 2014, 21:56
  2. Apertura becco Selmer S90
    Di re minore nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21st December 2013, 12:28
  3. becco sax alto vintage selmer soloist apertura F
    Di MR. SAX nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 9th March 2012, 10:51
  4. misurare l'apertura di un becco.
    Di darionic nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 24th September 2009, 01:25
  5. Becco in metallo Otto link apertura 8 per sax alto
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 25th October 2008, 21:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •