Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Consigli su alcune serie Selmer di sax contralto

  1. #16

    Re: Consigli su alcune serie Selmer di sax contralto

    lo strumento è nuovo con pelli nuove e non ancora sfogato a detta del maestro di mio figlio il sax suona bene ed è anche abbastanza intonato ma volevo sapere se l anno è buono o no cioe se e costruito con imetodi vecchi e con materiali piu scarsi come i nuovi o no? grazie

  2. #17

    Re: Consigli su alcune serie Selmer di sax contralto

    Oggi per curiosità e perchè non ho mai provato un Selmer, ho chiamato Onerati di Firenze per chiedergli se aveva qualcosa di disponibile di contralto. Mi ha detto che aveva solo un Reference nuova produzione a € 4000. Ma allora è così difficile trovarli nei negozi normali. Bisogna riferirsi più al mercato dei privati?

  3. #18

    Re: Consigli su alcune serie Selmer di sax contralto

    Per quanto riguarda i Mark VII, come sono?

  4. #19

    Re: Consigli su alcune serie Selmer di sax contralto

    Citazione Originariamente Scritto da John Scott
    Per quanto riguarda i Mark VII, come sono?
    I contralti una belva! Se gli metti un Dukoff una belva incazzata! :\\:
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  5. #20

    Re: Consigli su alcune serie Selmer di sax contralto

    buon giorno a tutti come detto in precedenza ho comprato un selmer alto serie II per mio figlio con matr. 45... è dell inizio 1990 qualcuno mi da notizie rispetto a quest anno di costruz.?è un buon anno o no'? grazie per tutte le informazioni che mi date

  6. #21

    Re: Consigli su alcune serie Selmer di sax contralto

    E' nel pieno del periodo "buono". Questo non puo' garantire con assoluta certezza che sia un buon sax, perche' potrebbe sempre essere un modello venuto male, ma riconfermo che come periodo e' quello buono. Inoltre gli standard costruttivi selmer erano molto eleveti, e quindi gli strumenti erano tutti molto simili tra loro. Questo rende particolarmente piccola la probabilbilita' di trovarsi tra le mani uno strumento venuto male. Se ti vuoi togliere il dubbio fallo provare da un esperto, e tieni in considerazione che anche il miglior sax suonera' male se e' regolato male.

    Ad ogni modo i SA I e II d'antan sono ottimi strumenti! ;)
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  7. #22

    Re: Consigli su alcune serie Selmer di sax contralto

    Per quanto riguarda invece Selmer Reference di nuova produzione?
    Vado anche un po' fuori tema chiedendo invece info sui contralti Yanagisawa silver e quelli di fascia alta.

  8. #23

    Re: Consigli su alcune serie Selmer di sax contralto

    ok grazie re minore sempre gentilissimo comunque l ha provato il maestro di mio figlio e l ha scelto tra altri 4 provandoli tutti

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Selmer Super Action II Serie alto, consigli
    Di mandovai nel forum Contralto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 4th May 2013, 11:05
  2. Acquisto Selmer serie II consigli
    Di ilcama nel forum Tenore
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 27th January 2011, 16:20
  3. sax soprano selmer sa serie II.. consigli!!!!
    Di riccardofederici nel forum Soprano
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 23rd August 2010, 18:15
  4. Sax contralto Selmer..Quale serie??
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 5th March 2008, 00:53
  5. Selmer contralto serie II o serie III?
    Di shockleader nel forum Contralto
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2007, 14:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •