Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Yamaha Yas 32, come vi trovate?

  1. #1
    Watermelon Man
    Visitatore

    Yamaha Yas 32, come vi trovate?

    Sono riuscito a mettere le mani su un bello Yas 32, voi lo conoscete? Se sì, come lo trovate?

  2. #2

    Re: Yamaha Yas 32

    E' sicuramente un ottimo strumento, forse (secondo alcuni) con un suono un pò impersonale, ma io credo che mettendogli su un buon bocchino ed un'ancia adeguata si può tirargli fuori delle buone timbriche; poi gli Yamaha sono famosi e vendutissimi anche per la loro ottima intonazione su tutta l'estensione dello strumento; comunque prima di prenderlo provalo bene e controlla che non abbia problemi di tamponi e meccanica, e che non sia gravemente ammaccato

  3. #3

    Re: Yamaha Yas 32

    Citazione Originariamente Scritto da gil68
    E' sicuramente un ottimo strumento, forse (secondo alcuni) con un suono un pò impersonale, ma io credo che mettendogli su un buon bocchino ed un'ancia adeguata si può tirargli fuori delle buone timbriche; poi gli Yamaha sono famosi e vendutissimi anche per la loro ottima intonazione su tutta l'estensione dello strumento; comunque prima di prenderlo provalo bene e controlla che non abbia problemi di tamponi e meccanica, e che non sia gravemente ammaccato
    Giusto! Occhio alle ammaccature gravi! :: L'ultimo punto merita una raccomdazione speciale: mentre e' banalmente facile capire se un sax e' perfettamente intonato o se ha qualche minimo problema da questo punto di vista, cosi' come e' facilissimo anche per il piu' sprovveduto dilettante verificare la totale assenza di problemi meccanici nache nascosti, la presenza di una grave ammaccatura puo' sfuggire all'occhio piu' attento. :zizizi))

    E considera anche che se tu acquistassi un sax con la campana ripiegata su se stessa anche solo di pochi centimetri, oppure con il fusto irrimediabilmente torto e contorto potresti poi, in alcuni casi, avere problemi nel rivenderlo, oltre che nel riporlo nella custodia. :D-:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  4. #4
    Watermelon Man
    Visitatore

    Re: Yamaha Yas 32

    Grazie mille per i preziosi consigli :D . L'ho provato ieri in presenza del mio maestro e siamo rimasti molto soddisfatti entrambi. Ho sentito dire addirittura di un saxofonista che ha un mark vi tenore e uno yts 32 e preferisce quest'ultimo!

  5. #5

    Re: Yamaha Yas 32

    ottimi ottimi i 32, hanno il collo dei 23 e il corpo dei 62, io ne ho avuti 2 di tenori, uno più bellino dell'altro. Ne ho uno come nuovo in vendita nel mercatino perchè ho deciso di tenere il mark VII, ma sono "intermedi" soliti e belli ma costano come la linea base. anche in Usa sono considerati tra i sax con rapporto prezzo qualità più alto.

  6. #6

    Re: Yamaha Yas 32

    Citazione Originariamente Scritto da Watermelon Man
    Grazie mille per i preziosi consigli :D . L'ho provato ieri in presenza del mio maestro e siamo rimasti molto soddisfatti entrambi. Ho sentito dire addirittura di un saxofonista che ha un mark vi tenore e uno yts 32 e preferisce quest'ultimo!
    in altro contesto e per una dichiarazione non molto distante dalla tua a momenti venivo sbranato! (pericoloso toccare l'argomento MKVI se non per tesserne le lodi )

  7. #7

    Re: Yamaha Yas 32

    Se il tuo maestro l'ha provato e ha detto che é a posto...prendilo al volo...(anzi: vedo che lo hai già messo in firma!) :D :yeah!)

  8. #8

    Re: Yamaha Yas 32

    io ho uno YAS 32 con cui mi trovo benissimo. Ha i tamponi e la scritta in viola... Esiste il 32 purple logo?
    P
    Soprano dritto R&C Super
    Ottolink 6*
    Legere Signature 2

    Alto Yamaha YAS 32
    Meyer 6
    Legere Signature 2,75

  9. #9

    Re: Yamaha Yas 32

    Certo che esiste, e c'e' un utente di SF che ne ha uno... mi sembra sia un certo Pavl ;)

    BTW io ho, da pochi giorni, un alto 62 purple logo, ed e' uno strumento eccezionale.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  10. #10

    Re: Yamaha Yas 32

    Per me ti conviene scambiare lo yamaha 32 con il Mark VI di quel saxofonista che lo preferisce, naturalmente se lo scambio è alla pari senza aggiungere denaro fai un affare. Se poi il Selmer Mark VI non dovesse essere di tuo gradimento puoi sempre rivenderlo ed acquistare un nuovo Yamaha 480 (è la nuova serie che ha sostituito i 475 ex 32) su cui puoi montare pure i colli Custom dei 62.
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  11. #11

    Re: Yamaha Yas 32

    Citazione Originariamente Scritto da JackGregory
    Per me ti conviene scambiare lo yamaha 32 con il Mark VI di quel saxofonista che lo preferisce, naturalmente se lo scambio è alla pari senza aggiungere denaro fai un affare. Se poi il Selmer Mark VI non dovesse essere di tuo gradimento puoi sempre rivenderlo ed acquistare un nuovo Yamaha 480 (è la nuova serie che ha sostituito i 475 ex 32) su cui puoi montare pure i colli Custom dei 62.
    Il Mark VI e il Yamaha di quel sassofonista sopracitato sono tenori... Watermelon suona l'alto!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 4th December 2012, 16:09
  2. Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2012, 01:28
  3. Utilità trovate in rete
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 3rd April 2011, 16:41
  4. Trovate le biografie di Charlie Parker e Sonny Rollins
    Di Alessio Beatrice nel forum Libri e metodi
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 5th January 2009, 17:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •