
Originariamente Scritto da
gene
Non avete colto il messaggio .... colpa mia ...... forse Mad Mat, ha espresso un concetto analogo ......
Il vintage non è lo strumento o il bocchino .... è chi lo suona, è le note che "sceglie", è l'armonia/rapporto accordo scala che conosce e gli sono familiari, a fare quel suono, con annesso vibrato/subtones e gusto melodico di quel periodo ...... e un po come passarsi il testimone, (fatto di conoscenze "storiche" tecnico strumentale/armonica etc.) da una generazione all'altra ...... fateci caso ..... se si parte dal "sassofonismo moderno" si può partire da C. Hawkins/B. Carter/B. Webster/L. Young, passando per C. Parker/S. Stitt/D. Gordon ..... segue, J. Coltrane/S. Rollins/W. Shorter .... e arrivi a M. Brecker ......