la risposta non è facile.
se intendi una definizione rigorosa è chiaro che il suono vintage non esiste per definizione.
dal mio punto di vista Placebo per un verso e Daniele per un altro hanno evidenziato quali aspetti rilevano (magari non siamo daccordo sulle percentuali ma il prinicipio è condivisibile).
il suono vintage quindi non esiste ma singolarmente molti :muro(((( (tra cui io stesso) si ostinano a considerare sax datati come i migliori sax per ottenere il suono che desiderano.
questo succede perchè i dischi che siamo abituati ad ascoltare e che ci piacciono spesso sono suonati con sax datati.
è vero che il suono lo creiamo prevalentemente noi ma vuoi mettere il conforto di sapere che il sax è lo stesso del tuo sassofonista preferito :ghigno: .