Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Speak low

  1. #1

    Speak low

    non sapevo che a scrivere questo pezzo fosse stato Kurt Weill (Opera da tre soldi, ndr).
    Il brano e' impegnativo a questa velocita' e avendo suonato di getto senza prima ascoltare la base per intero,verso la fine sono rimasto un po' spaesato non avendo ben chiaro cosa accadesse ........

    [soundcloud:2iuj9rqe]https://soundcloud.com/stesax-1/speak-low[/soundcloud:2iuj9rqe]
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  2. #2

    Re: Speak low

    bello.. perche non ne fai anca una buona version col contralto? ciao grassie

  3. #3

    Re: Speak low

    eh, non e' facile, ma ci provero'. Risentendomi adesso l'ultimo minuto e' davvero orrendo e troppo indeciso, devo decidermi, quando registro, ad ascoltare bene prima la base e a fare qualche piccola prova preliminare ...... ma poi quando mi trovo li', d'istinto invece schiaccio rec e suono :muro((((
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  4. #4

    Re: Speak low

    E' per questo tuo carattere jammistico che ti apprezzo molto Ste! e tu lo sai.
    Aggiungo che purtroppo, quando si jamma con un disco, è molto dura e quindi, suonando per così dire al volo, vogliamo fare meglio di così? ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5

    Re: Speak low

    Da 3.0 in poi si comincia a sentire qualche lievissima incertezza, ma si comincia ad entrare nel vivo della questione, rispetto al magnifico ed esemplare controllo ritmico e armonico dei primi tre minuti, insomma si sente una tensione che mette in forse qualche certezza ma che risolve in espressioni più libere, in colori puri e pennellate meno sfumate in gradazioni di toni.
    Che dire, il problema delle basi è sempre che ti vogliono costringere ad andare dove vogliono loro, e a conoscerle troppo bene, certo ci si sente più sicuri, ma non c'è quel margine di, come vogliamo chiamarlo, rischio, incertezza, libertà, che si può avere solo quando nel proprio viaggio si straccia la mappa e si procede a istinto, a vista.
    A me è piaciuto molto.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  6. #6

    Re: Speak low

    ecco la versione all'alto come promesso all'amico saxterni,
    mi e' piu' difficile controllare i tasti sotto le dita essendo abituato al peso dei tasti del tenore, e' come se suonassi la tastiera non pesata al posto del pianoforte tanto per intenderci, la sensibilita' delle dita va abituata volta per volta, ma tant'e' .......

    [soundcloud:1si27y3a]https://soundcloud.com/stesax-1/speak-low-sax-alto[/soundcloud:1si27y3a]
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  7. #7

    Re: Speak low

    e' venuta bene.... in alto ti si stringe un po' il suono.... comunque ok... alla proxima

  8. #8
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Speak low

    gigante
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  9. #9

    Re: Speak low

    Grandissima!!! Ti invidio tanto!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Speak no evil
    Di Danyart nel forum I nostri files
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 4th May 2012, 18:30
  2. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 22nd January 2012, 21:07
  3. Maurizio Giammarco e Mia Martini - Speak Low
    Di GeoJazz nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 4th August 2011, 13:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •