Io uso Rico Royal 3, per avere più o meno lo stesso tipo di timbro e di resistenza, cosa mi consigliate ?
Io uso Rico Royal 3, per avere più o meno lo stesso tipo di timbro e di resistenza, cosa mi consigliate ?
Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
PROVARE, PRIMA DI PARLARE
Secondo me Fibracell Med Soft o Fibracell Premium 2 o 2,5
Non è vero che sono eterne ma almeno finchè suonano suonano subito
Forestone 4 oppure Légère 2-1/2Originariamente Scritto da juzam70
o bari m
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
personali esperienze:
bari m, ancia durissima, mi taglia il labbro inferiore, ingovernabile
forestone 3,5 e 4, molto buone, duttili e con suono potente e chiaro, facilissime da suonare, un pelo leggere anche la 4
legere segnature 2,5 , ottima ancia un pelo piu' dura della forestone (ed e' un bene) timbro chiaro ma meno della forestone, piu' naturale in bocca
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
Ne ho di diverse marche, sono partito piu' di 20 anni fa con le Bari, poi ho cominciato a provare anche le altre marche, ma gira e rigira sempre alle Bari ritorno, di solito le M, ma anche le H alle volte.
Attenzione, sono si di plastica, ma non suonano tutte uguali, anche a parita' di misura.
Ci sono anche le Bari* di colore marroncino trasparente, ma non mi piacciono, preferisco quelle normali.
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Io trovo molto simili RICO Royal 3 e Legere Signature 2,75 oppure 3. Le uso entrambe a seconda dei giorni.
Secondo me, opinione personale, le Signature 2,5 sono troppo morbide se sei abituato alle RICO Royal 3. Io ne avevo una (di Signature 2,5) e la ho scambiata con una piu' dura.
Altre ance che uso (anche se un po' meno) sono RICO Royal 3,5 e Legere Signature 3,25.
[EDIT:] aggiungo una cosa importante: quanto sopra vale per il contralto. Ovviamente per tenore le cose possono essere diverse - in particolare la considerazione sulla "morbidezza" della 2,5.
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Rico Plasticover 3 o Fibracell MH
Ovvio al seconda dura tatno quanto un pacco da 5 delle prime o anche piu, che durano gia un casino
Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C
Sono d'accordo con reminore, le légère 2,5 sono morbide, io suono adesso con légère 2,75, ma le carteggio abbassandogli il dorso per avere un suono più "Rico", le Bari sono ance da duri, sul Berg Larsen le ho suonate a lungo, bisogna abituarcisi, le forestone non sono male, ne sto suonando una sull'alto a cui ho tolto la striscetta di gomma.
Le plasticover sono ance di canna verniciate, non sono male, più chiare delle rico normali durano un po' di più e mediamente sono poche quelle da scartare.
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
non so se la domanda di juzam70 è posta a fini puramente conoscitivi oppure finalizzata ad un eventuale acquisto: in questo ultimo caso, per una scelta, personalmente non saprei da che parte iniziaremi pare che all'appello manchino le sintetiche Hahn e forse altre....
con la durezza delle ance c'è da perderci la testa :ho provato alcune 2,5 della legere che mi sembravano durisssssssssime.
altre invece esattamente il contrario.
con le bari discorso analogo.
(in più le bari differiscono per modello stella e normali) .
molto dipende dalla abitudine ma credo che rilevi anche il bocchino utilizzato.
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Prima di tutto io cambierei il titolo in: "Qual è l'ancia sintetica più simile a una Rico Royal?".
Seconda cosa... l'ancia più simile alla Rico Royal... è la Rico Royal.
Tutta questa rincorsa a usare ance sintetiche non la capisco... non vedo benifici diretti.
visto che ormai utilizzo solamente Légère Signature e ne ho diverse, ho notato una certa omogeneità pur avendole prese da diversi siti a seconda della disponibilità. quindi il casino con il set up è imperante (i pianisti e i suonatori di altri strumenti non hanno i nostri problemi!)
@tzadik: sono lontano anni luce dal tuo livello e da quello di molti altri ma se uso le sintetiche è perchè, personalmente, ho dei benefici altrimenti userei la canna. mi pare sia già stato detto molto canna vs sintetiche
invece di cambiare l'ancia dopo un paio di settimane la cambi dopo un paio di anni.
ihihiihihihihiih
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Anche io sono impedito con il sax... però sono abbastanza sensibile per certe cose.
Riconosco che in condizioni climatiche estreme una buona ancia sintetica è di grande aiuto... ma in altre condizioni... no.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)