Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Coltrane fischiato a Parigi

  1. #16

    Re: Coltrane fischiato a Parigi

    Il setup di coltrane è l'ultima cosa....lì c'era un artista irraggiungibile.....e cmq non è un setup che favorisce gli armonici, lui mirava ad avere un suono molto naturale e scevro da "abbellimenti" (non nel senzo tecnico della teoria musicale) e il più vero e omogeneo possibile, e sicuramente il 99 x cento degli armonici erano voluti.
    E cmq concordo PIENAMENTE con zkalima....se fai oggi un assolo del genere ti fischiano il triplo....quando fai armonici e cortine di suono ad un pubblico che è abituato a san remo, a laura pausini, gigi d'alessio e morgan.......la gente non solo fischia ma capita che rida anche a crepapelle!!!!!
    Devo ammettere che, anche se non impazzisco per i suoi dischi e i suoi concerti, Stefano di Battista è uno dei pochi che ha avuto il coraggio di usare cortine di suono, armonici e di uscire dalla tonalità in contesti assolutamente POP come san remo, poi nel programma di Bonolis su canale 5, con celentano e con Niccolò Fabi riscuotendo sicuramente (immagino) approvazione..... ma sfido chiunque di voi a fare un concerto all'aperto d'estate e a suonare in modo "coltraniano avanzato" :) dehihihihihihi a me è successo di suonare m.r. PC ad una jam in un locale non specializzato nel jazz ed osare troppo da quel punto di vista :D gli appassionati di jazz erano esaltati ma il 75 per cento della gente nel locale era andata via :D schifata e infastidita :D

    e una volta mi è capitato di ascoltare il grande Javier Girotto alla festa dell'unità e mentre dava vita ad uno dei suoi grandi assoli pieni di forza espressiva e passione, un bel gruppo di ragazzi dai 20 ai 35 anni (saranno stati in 13-15), in piedi vicino alla mia "postazione" dicevano a voce alta non curanti del pubblico all'ascolto "ma che cxzzx fa sto qua...ma che è un maiale sgozzato HAAHAHAHAHAHAH ma fa schifo!!!!!!!! ma non si vergogna!!!???IMPARA A SUONAREEEEEEEEEEEEEEEE BUFFFOOOOOOOONEEEEEEEEEEE!!!!!" stiamo parlando di uno dei più grandi sassofonisti che ci siano in assoluto...e questi disgraziati non erano truzzi o gente casinista "per sport"......questa è la cultura musicale che ha la gente in italia :) ma vale un po' per tutto d'altronde....non solo per la musica.....in francia all'epoca accadeva questo perchè Coltrane era incredibilmente rivoluzionario e la stessa cosa è successa in italia....ma adesso se vai in francia a sentire un concerto di jazz certe cose non accadono....in italia invece :).....

  2. #17

    Re: Coltrane fischiato a Parigi

    Riguardo ad episodi di musicisti fischiati per avere sonorità coltraniane o cmq di non facile accesso..... potrei andare avanti moltisssimo :)

  3. #18

    Re: R: Coltrane fischiato a Parigi

    In italia non mi è mai capitato di sentire fischi in concerti jazz, anzi di solito la tendenza è di applaudire pure troppo...e non è che vada a concerti prettamente easy listening :-) sono rimasto sempre colpito da questa cosa, in genere non mi fa un bell'effetto ma è perché io sono prevenuto...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  4. #19
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Coltrane fischiato a Parigi

    anche a me di solito capita di sentire troppo applausi, mi fa un pò fastidiosa questa cosa, avolte alcuni che non sembrano molto ferrati applaudono e urlano perchè hanno di fronte "il jazzista"...poi, devo dire che è capitato anche il contrario e, riascoltando il viedo che ho postato della mia esibizione in chiesa, ho notato che una ragazza ha detto "che schifo", a bassa voce, quando ho fatto un sopracuto urlato un pò raschiato lungo alcuni secondi...succede, ma non mi dispiace poi così tanto, anzi
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  5. #20

    Re: Coltrane fischiato a Parigi

    "...poi, devo dire che è capitato anche il contrario e, riascoltando il viedo che ho postato della mia esibizione in chiesa, ho notato che una ragazza ha detto "che schifo", a bassa voce, quando ho fatto un sopracuto urlato un pò raschiato lungo alcuni secondi...succede, ma non mi dispiace poi così tanto, anzi"

    AAHAHAHAHAHAHAH XD si succede succede :D no ma infatti non bisogna dispiacersene più di tanto...sapete cos'è che che mi dà più fastidio.....non tanto il fatto che ci sia gente che non ama certe cose, quanto il fatto che nella maggior parte dei casi la gente non sa che queste sono cose difficili da fare e raffinate......pensano che tu sia uno scazzone -perdonatemi il termine- che stecca di brutto.....ecco quello mi dà già più fastidio....poi è chiaro che uno ci pensa su un attimo, se ne sbatte e va avanti x la sua strada....però è quest'ignoranza che dà noia....perchè in francia quando suonano in tv sclavis o portal e suonano in un certo modo la gente lo sa che sono dei musicisti che hanno studiato di brutto per arrivare a fare quelle cose anche se la maggior parte della popolazione ascolta altra musica....in america quando brandford marsalis suona in tv e fa "note particolari" la gente non si schifa ....anche se la maggior parte ascoltano altro, ma sanno che in quel momento il musicista non sta "scxzzando".....è questa forma di ignoranza mischiata alla "cafonaggine" che mi infastidisce di brutto, :muro((((
    Mi è capitato anche me di finire in concerti dove si applaudiva troppo, capita spesso, ma è molto meno fastidioso di quando senti quelle cose che ho sentito al concerto di girotto....per non parlare ad un concerto di roscoe mitchell....o di quando una sera d'estate Gabriele Mirabassi ,in un pezzo di solo clarinetto,si inventava melodie incredibili e gente di 45-50 anni (non ragazzetti) a poca distanza dai posti a sedere ridevano a crepapelle e uno diceva a voce altissima "E che èèèèèèè sta roba"........ecco..... non so voi ma a me ...a episodi del genere è capitato di assistere molte volte e lo trovo raccapricciante.....e onestamente....mentre qui in italia mi capita spessissimo....all'estero non mi è MAI successo....

  6. #21

    Re: Coltrane fischiato a Parigi

    Citazione Originariamente Scritto da gene
    oppure tipo cosà:
    http://www.youtube.com/watch?v=kVbdkhZ1TMw

    I primi 2 minuti del brano Sea Lady, tratto da uno dei dischi più belli (per me) della storia del jazz, Kenny Wheeler "Music for Large & Small Ensembles".
    ah ... dimenticavo il sassofonista in questione (e assai avvezzo nel mondo dei suoni multipli/armonici etc.), è il grandissimo e assai rigoroso, Evan Parker.

    Gene grazie infinite per aver condiviso questo pezzo meraviglioso!!!! Bellissimo!!! devo assolutamente trovare il disco!!!

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Yamaha a parigi
    Di re minore nel forum Yamaha
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 23rd July 2013, 22:59
  2. Selmer, differenze produzione USA e Parigi?
    Di maximka nel forum Tenore
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 6th February 2013, 13:14
  3. John Coltrane - Coltrane Plays The Blues
    Di Sax O' Phone nel forum Album: impressioni e recensioni
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 5th July 2008, 16:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •