Il setup di coltrane è l'ultima cosa....lì c'era un artista irraggiungibile.....e cmq non è un setup che favorisce gli armonici, lui mirava ad avere un suono molto naturale e scevro da "abbellimenti" (non nel senzo tecnico della teoria musicale) e il più vero e omogeneo possibile, e sicuramente il 99 x cento degli armonici erano voluti.
E cmq concordo PIENAMENTE con zkalima....se fai oggi un assolo del genere ti fischiano il triplo....quando fai armonici e cortine di suono ad un pubblico che è abituato a san remo, a laura pausini, gigi d'alessio e morgan.......la gente non solo fischia ma capita che rida anche a crepapelle!!!!!
Devo ammettere che, anche se non impazzisco per i suoi dischi e i suoi concerti, Stefano di Battista è uno dei pochi che ha avuto il coraggio di usare cortine di suono, armonici e di uscire dalla tonalità in contesti assolutamente POP come san remo, poi nel programma di Bonolis su canale 5, con celentano e con Niccolò Fabi riscuotendo sicuramente (immagino) approvazione..... ma sfido chiunque di voi a fare un concerto all'aperto d'estate e a suonare in modo "coltraniano avanzato" :) dehihihihihihi a me è successo di suonare m.r. PC ad una jam in un locale non specializzato nel jazz ed osare troppo da quel punto di vista :D gli appassionati di jazz erano esaltati ma il 75 per cento della gente nel locale era andata via :D schifata e infastidita :D
e una volta mi è capitato di ascoltare il grande Javier Girotto alla festa dell'unità e mentre dava vita ad uno dei suoi grandi assoli pieni di forza espressiva e passione, un bel gruppo di ragazzi dai 20 ai 35 anni (saranno stati in 13-15), in piedi vicino alla mia "postazione" dicevano a voce alta non curanti del pubblico all'ascolto "ma che cxzzx fa sto qua...ma che è un maiale sgozzato HAAHAHAHAHAHAH ma fa schifo!!!!!!!! ma non si vergogna!!!???IMPARA A SUONAREEEEEEEEEEEEEEEE BUFFFOOOOOOOONEEEEEEEEEEE!!!!!" stiamo parlando di uno dei più grandi sassofonisti che ci siano in assoluto...e questi disgraziati non erano truzzi o gente casinista "per sport"......questa è la cultura musicale che ha la gente in italia :) ma vale un po' per tutto d'altronde....non solo per la musica.....in francia all'epoca accadeva questo perchè Coltrane era incredibilmente rivoluzionario e la stessa cosa è successa in italia....ma adesso se vai in francia a sentire un concerto di jazz certe cose non accadono....in italia invece :).....