Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
eviterei di utilizzare il vibrato: se da una parte ti può dare soddisfazione perchè ti sembra di emulare i sassofonisti old style dall'altro ti
confonde le idee sulla tenuta del suono e sulla intonazione.
Il fatto è che mi viene difficile non fare il vibrato, è un fatto che mi parte in automatico forse correlato ai miei esercizi vocali per il canto, ma in effetti se invece di farmi prendere dai raptus melodici che mi vengono quando ho il sax in mano per adesso mi esercito solo con i suoni forse è meglio. Oggi mi sono esercitato a sostenere le note che ho studiato fino ad ora; riesco a far rimanere l'ago del tuner sempre sul bianco con le note alte e con alcune note basse appena nel verde (crescente?); ho contato 10 secondi per nota per adesso. Ho fatto svariate volte l'esercizio che mi ha consigliato zkalima e sicuramente ripetendolo spesso si noteranno i benefici dato che a distanza di qualche ora avverto quella sensazione di stanchezza muscolare addominale come se avessi allenato dei muscoli e credo sia proprio quello il beneficio di questo esercizio.

In che senso indicare le note che mi escono stonate? intendi qui sul forum?