suonavo per la prima volta questo pezzo, infatti non è certo perfetto
sax tenore gelmer, con chiver vecchio
[soundcloud:1dc37jnu]https://soundcloud.com/27-luglio-2012/sophistycated-lady[/soundcloud:1dc37jnu]
suonavo per la prima volta questo pezzo, infatti non è certo perfetto
sax tenore gelmer, con chiver vecchio
[soundcloud:1dc37jnu]https://soundcloud.com/27-luglio-2012/sophistycated-lady[/soundcloud:1dc37jnu]
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
...ti piace suonare sempre nell'attico...sempre più su...assoluta padronanza degli acuti.
Pezzo bellissimo ma molto insidioso. Se posso permettermi bisogna fare sentire la discesa cromatica deli accordi che rende questo brano uno dei più belli della storia del jazz.
Ti consiglio di ascoltare queste magnifiche interpretazioni così diverse, ma in entrambe gli esecutori stanno molto attenti a far sentire la discesa cromatica in omaggio a Duke Ellington...
La prima è un'ipnitica versione di Gene Ammons
http://www.youtube.com/watch?v=9ieWLSTxcUQ
e la seconda una splendida versione di Dexter Gordon con il Yunior Mance trio dal vivo
https://soundcloud.com/daridex-gordon/s ... cated-lady
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
grazie dell'intervento superdario...purtroppo ho un problema incomprensibile alla scheda audio e non posso ascoltare ( se qualcuno ne sa qualcosa magari può aiutarmi a risolverlo...)
apprezzo molto il tuo modo, il tuo approccio pieno di rispetto alla musica jazz e agli artisti che hai come riferimento, io non lo sono altrettanto, o forse lo faccio in modo differente, proprio perchè mi sento lontanoanni luce dalla grandezza e dal tempo/cultura di questi grandi, quando suono un qualsisasi standard, spesso lo faccio in modo molto personale senza tener conto di dettagli che magari possono essere fondamentali... appena possibile ascolterò le versioni segnalate e anche altre, il brano è molto bello e particolare
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
lo sai che mi piace molto il tuo modo personale di interpretare gli standards.
Mi sono permesso di intervenire dandoti questo consiglio solo perchè questa è una canzone molto particolare in cui la triste storia raccontata dal testo (una donna, sophisticated lady, che delusa dall'amore si butta nella prostituzione, nel fumo e nell'alcol) è strettamente legata alla musica e soprattutto a quegli accordi che scendono cromaticamente e drammaticamente prima di risolvere. E' per questo motivo, penso, che ho sentito questo standard suonato da tantissimi artisti con approcci molto differenti tra di loro, dal bop al free, ma ciascuno ha voluto mantenere quella particolare modulazione durante il solo. Forse, per fare il paragone, è come se volessimo interpretare o' sole mio, omettendo la strofa "o' sole mio". Ovviamente mio modesto parere....
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
certo dario, infatti dicevo che spesso non tengo conto di alcuni dettagli che magari sono fondamentali, magari sbagliando ad approcciarmi così, è che mi viene più naturale
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
ho ascoltato la versione di ammons e non posso dire che mi sia piaciuta granchè, sarei bugiardo, forse è uno stile che non mi nva molto oppure è proprio questo pezzo che non mi va così, mentre quella di gordon non l'ho trovata proprio, il link è diverso
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Il mondo è bello perchè è vario....ma come fa a non piacerti lo stile di Ammons?? IL grande Soul tenors dalla voce inconfondibile :lol: ...comunque questa versione la adoro....
Ho ricaricato la versione di gordon sul tubo perchè me la hanno tolto con la censura. La stile è molto diverso, più convenzionale, ma sempre con quell'attenzione alle due discese cromatiche prima di modulare in Sib prima in C 7 poi......
eccola...
http://www.youtube.com/watch?v=jB_yXOtuwAs
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
bellissima versione bravo Daniele yeaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhh
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
ascoltata la versione di gordon, grande come tante altre volte, con un atteggiamento più avanti ripetto ad altre cose, pur tenendo quel vibrato che lo rende caratteristico...
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)