Davvero un ottimo lavoro Train...Complimenti!!!
La cosa che più mi stupisce è che tra i Tenori Selmer non c'è nemmeno un Action Balance ed un solo SA80I
Anch'io mi sarei aspettato più Yanagisawa!
Davvero un ottimo lavoro Train...Complimenti!!!
La cosa che più mi stupisce è che tra i Tenori Selmer non c'è nemmeno un Action Balance ed un solo SA80I
Anch'io mi sarei aspettato più Yanagisawa!
C-Melody:Custom
Bec:Lebayle Studio Metal #8
Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
Bec:Yamaha Custom #5CM
Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M
:azzangelOriginariamente Scritto da Blue Train
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Nous, è statisticamente impossibile che tu riesca a vivere visto il personaggio.... eppure....
La natura è davvero incredibile..... fa miracoli.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
Bari 6*, Vandoren 3
Tenore R&C R1
Jody Jazz 6*, Rico 3
Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
+ Yamaha VL70m con Turbo Patchman
C'è una cosa da dire a proposito degli Yanagisawa, e cioè che non tutti li conoscono...
Ovviamente non parlo dei superesperti sassofonisti che pullulano in questo forum; ma io da bandista di vecchia data posso tranquillamente affermare che tra gli "amatoriali" che conosco, probabilmente nessuno ne ha mai sentito parlare. Io stesso lo conosco molto poco come marchio, e se non ne avessi sentito parlare bene qui, probabilmente diffiderei e punterei su un'altra marca più famosa...
In definitiva secondo me alla fine tutto si riduce ad un fatto di potenza commerciale.
Benvenuto in italia!!!!!!Originariamente Scritto da Licio
Qui da noi è davvero impossibile trovare un negozio ben fornito che abbia una media varietÃ* di prodotti per legni: impossibile provare sax che non siano selmer o yamaha e imboccature che non siano le solite selmer, meyer, link etc... Per non parlare delle ance!!!!!
Purtoppo se uno è alla ricerca di prodotti che non siano i soliti, imposti per lo piu' dai nostri beneamati docenti (notare il minuscolo), deve acquistare a scatola chiusa o quasi. INCREDIBILE!
Quanto dobbiamo aspettare per una roba del genere (anche che gli si avvicini lontanamente può andare)?
http://www.saxophones.co.uk/
Mah!?
Cmq Daminelli a Bergamo ha un buon assortimento di Yana come anche Onerati a Firenze (meglio chiamare: va a periodi)
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
Caspita :shock: :shock: !!
In un posto del genere mi farei volentieri imprigionare!!!!
Ad ogni modo ciò che dici è vero, se si escludono negozi veramente grossi è difficile uscire dai "soliti" sax. Io prima di acquistare il mio ho girato abbastanza tra le province di Belluno e Treviso, e a parte che i negozi di musica degni di questo nome si contano sulle dita di una mano (soprattutto in provincia di Belluno, lì praticamente ce n'è solo uno), al di fuori di Yamaha c'è ben poco... Qualche Floret, pochissimi Selmer e il mio Medusa, che probabilmente è l'unico esemplare in tutto il Triveneto!
Quando studiavo tromba avevo un flicorno argento della B&S che suonava splendidamente... pagato pochissimo e veramente un gran strumento....Originariamente Scritto da Licio
SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
Bari 6*, Vandoren 3
Tenore R&C R1
Jody Jazz 6*, Rico 3
Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
+ Yamaha VL70m con Turbo Patchman
[/quote]
Quando studiavo tromba avevo un flicorno argento della B&S che suonava splendidamente... pagato pochissimo e veramente un gran strumento....[/quote]
Un'altra marca massacrata dalle majors!!!
I B&S sono davvero ottimi sax!
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
Infatti a quanto ne so la Vogtländische Musikinstrumentenfabrik (proprietaria del marchio B&S) non produce nemmeno più sax... Probabilmente il mio è stato uno tra gli ultimi nuovi disponibili sul mercato. Magari tra qualche anno sarÃ* una raritÃ* ($$$$$$$$ :lol: :lol: )!!!
Beh a dire il vero anche un mio collega bandista suona con un B&S, ma il suo tenore è un serie 1000, un prodotto un pò più vecchio, ma comunque un bel sax.
Io provai un tenore professionale qualche anno fa. Era un modello speciale con al posto dei tamponi delle guarnizioni (il sistema "top tones") ed era un ottimo sax.Originariamente Scritto da Licio
Molto potente e sonoro
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
Professionale? Probabilmente era un serie 2001 allora dato che i serie 1000 sono di fascia intermedia. In seguito sono stati sostituiti dai 600 per quanto riguarda la fascia media e i Medusa per quella professionale.
Comunque ciò che dicevi era proprio vero, anche e soprattutto per quanto riguarda ance e becchi... Se cerchi qualcosa di particolare tipo Guardala o Barone, è quasi impossibile trovarlo (e provarlo) in un qualsiasi negozio di musica... Meno male che esiste internet, anche se questo spesso significa comprare alla cieca...
Probabilmente hai provato un B&S Codera con i Rasoblade
![]()
Bravo, è vero, dimenticavo i Codera...Originariamente Scritto da Dag
Ciao a tutti sono nuovo (vedete presentazioni)
:oops:
gran bel lavoro veramente blue train ....e adesso....vogliamo le statistiche delle imboccature!!
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
Appena arrivato e giÃ* chiede! Che tempi :lol: :lol:
Vediamo .... si può fare
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)