WOW... :DDD: bellissima, bravissimo... :shock:
WOW... :DDD: bellissima, bravissimo... :shock:
"Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."
Che setup usavi?
Tenore Selmer Mark VI
Alto Cannonball Big Bell Stone Series
Soprano Yamaha YSS 675
Wind Control. Yamaha WX5
My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/
Grazie a tutti!!
Credevo fosse morto e sepolto questo post...invece mi rendo conto che molti non l'avevano visto...colpa di Pumatheman?? :lol: ( x il risveglio)... :lol: :lol:
X Modern....si hai ragione....lei è veramente Grande...grazie!
X Sax O Phone
Grazie Zio Sax....il grande John ci ha abituati a cose fenomenali....solo per questo quel disco non rientra tra i miei preferiti....ma è sempre il sommo John...magari avessi un miliardesimo della sua musicalitÃ*....sarei strafelice... ;)
X Mad Mat
Tenore Mark VI (1956)
Ottolink N.Y 8* ( che ho venduto ieri per passaggio a Florida stessa apertura)
Ance La Voz medium
Sax Tenore Mark VI 68.xxx
Ottolink STM Early Babbitt 8* La Voz Medium
Akai EWI 4000S
http://www.myspace.com/gaetanotucci
Bravissimo Gaetano :bravo:
ancora non sono riuscito a provare le ance :DDD: :DDD:
ti farò sapere
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
Bravo! Complimenti! Ottima esecuzione, sotto tutti i punti di vista. Magari ci dai qualche dritta sulla tua concezione armonica, adottata su questo Blues, così imparo qualcosa. :half:
Borgani sax tenore pre-jubelee.
Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
Flauto Muramatsu SR.
Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR
Grazie Dario....l'importante è che siano arrivate... ;)
X Fabbry....grazie...per quanto riguarda la concezione armonica...quello per me era un periodo di "ricerca"....infatti si sente.. :???: ...fondamentalmente il blues è quello di Parker con tutte le sostituzioni...il linguaggio è piu moderno...(pentatoniche,,,,cromatismi etc etc)....io credo che se metti l'intenzione giusta...puoi mettere "qualsiasi" nota (questo "qualsiasi" da prendere con le pinze, l'importante è non esagerare con le "note fuori",e tornare alla "base" al momento giusto..)...questo è il mio pensiero, che anche quello di uno che ci sta ancora lavorando su queste cose...
Sax Tenore Mark VI 68.xxx
Ottolink STM Early Babbitt 8* La Voz Medium
Akai EWI 4000S
http://www.myspace.com/gaetanotucci
Grazie x la dritta. Nn è che qualcuno conosce anche qualche sito on-line dove si parla di Parker e della sua concezione armonica? E di nuovo :half: :half: :half:
P. S.O magari, di come concepire le sostituzioni, in generale.
Borgani sax tenore pre-jubelee.
Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
Flauto Muramatsu SR.
Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR
Puoi benissimo studiare i suoi soli dall'omnibook....tu sei un musicista ...te ne accorgi da solo...della sua concezione armonica...ah dimenticavo...c'è anche Coltrane chiaramente... ;)Originariamente Scritto da fabbry
Sax Tenore Mark VI 68.xxx
Ottolink STM Early Babbitt 8* La Voz Medium
Akai EWI 4000S
http://www.myspace.com/gaetanotucci
Provvederò immediatamente... :zizizi))
Borgani sax tenore pre-jubelee.
Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
Flauto Muramatsu SR.
Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)