dopo averlo sistemato ed essermi esercitato per un mese posso dire che il principale limite del mio mark VII (alto) non è lo strumento, ma il suonatore! Ora riesco ad avere un'emissione facile e "abbastanza" intonata su quasi tutto il registro (mancano i sovracuti) e riesco a modulare dal fortissimo, naturale per questo sax, a volumi molto più bassi, quasi impercettibili. Ho visto vari video di confronto tra il VII e altri sax (VI, SA80, Yamaha) e il mio orecchio non è riuscito che a sentire differenze timbriche sensibili, ma minime... se chi suona è capace le differenze sono davvero piccole e rientrano nel gusto e nella sensibilità dell'ascoltatore e nell'abilità del suonatore.
https://www.youtube.com/watch?v=NeqCmRMmyws
In questo video ad esempio a volte ho trovato più bello il suono dell'uno, a volte quello dell'altro.