Un sax è fatto per durare decenni e decenni.
L'affidabilità di cui parli può essere riferita all'usura delle parti meccaniche, tamponi ecc. Ma un sax di un secolo fa ben messo a punto, e con parti meccaniche rinnovate e sostituite con cognizione è tanto affidabile quanto uno Yamaha nuovo di fabbrica.
Non farti condizionare dai vintage che puoi vedere negli scaffali dei negozi. Nove volte su dieci sono strumenti che necessitano di un accurata messa a punto. In Italia sono rari i negozi di musica con un tecnico di saxofoni davvero competente in sede.
Praticamente tutti i sax vintage che ho provato per sfizio in negozi di musica «generalisti» (anche molto grandi e importanti) avevano almeno qualche difetto di messa a punto (nella migliore delle ipotesi), e non parlo solo di Selmer, ma anche di vecchi Yamaha 62, Yanagisawa, Buescher, B&S...

Citazione Originariamente Scritto da Robinik Visualizza Messaggio
Esempio, se suoni con un sax di nuova produzione e per sfiga ti cade, o te lo rubano, o semplicemente si rompe, dopo 10 minuti ne hai un altro uguale che suona quasi identico, se ti molla un sax di 60 anni........forse è piu difficile rimpiazzarlo in due e due quattro!
.
Si. Forse quando dai produttori di Taiwan si sarà creato un servizio tipo Deliveroo con il cinese in sella ad una bici che ti porta in 10 minuti il nuovo sax direttamente sul luogo del misfatto. (Ovviamente se non hai 2000/3000eu in tasca pronti dubito che sarà comunque così facile ottenere il sax nuovo fiammante).

Se ti molla lo strumento (qualunque strumento) prima o durante un concerto farai come si è sempre fatto: provi a trovarne uno di fortuna, facendotelo magari prestare da qualcuno del luogo. E l'indomani vedrai di riparare il tuo, o cominciare la ricerca di un altro strumento (se te l'hanno rubato).


Citazione Originariamente Scritto da Robinik Visualizza Messaggio
Per quanto riguarda Giappone e Taiwan, io penso che non siano produttori di serie B, e Taiwan specialmente è diventato il centro nevralgico di quasi tutta la industria mondiale, non solo di strumenti musicali, e tutte le migliori materie prime passano o provengono da Taiwan, inoltre la loro filosofia è pari a quella di un Samurai, e per loro lavorare bene è uno stile di vita oltre che un vanto......non tirano a far sera come avviene in occidente.
Con tutto il rispetto non penso che aziende come Borgani o Rampone e Cazzani (per dirne due europee) abbiano un etica del lavoro inferiore a quella degli orientali.