Il mark 7 paga alla fine il fatto di essere il sax meno versatile della selmer, quello che prende una direzione quasi unica, monocolore..tutto risiede in questa cosa a parte poi le differenze che possono piacere piu o meno a seconda delle persone rispetto a un mark 6 che sono:
- peso maggiore
-note piu "separate" una dall'altra( suonate una scala)
- frequenza spostata sugli acuti quindi suono che tende al secco e "metallico"
- aspetto e diteggiatura più "industriale" meno raffinata oltre che larga
- costo ben minore di un mark 6
-canneggio piu largo rispetto a un mark 6
Di fatto se voglio un suond moderno o funk basta prendere un mark 6 ( di quelli buoni) dopo i 130xxx e si ha di fatto volume, proiezione e cattiveria da vendere ma supportato tutto da più colori e versatilità.
Infatti poi la selmer per tornare alla sua caratteristica principale che è stata da sempre la duttilita, piu facce del suono, ha fatto il SA80 che ha molti ingredienti del mk7 ma ridimensionati, facendo uscire un sax meno "schierato". PJM