Risultati da 1 a 15 di 208

Discussione: Mark VII, "il peggior sax della Selmer"?...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    ... in realtà Steve Goodson ha i suoi interessi a divulgare certe "informazioni" di carattere non storico.

    Il modo di riparare gli strumenti negli Stati Uniti è molto antico e anche il livello di competenza dei tecnici è MOLTO basso (anche store e personaggi famosi sul web e famosi prima che ci fosse il web...).
    Oltre a questo... ci sono informazioni che un riparatore può darti e altre no: è un problema quando il "meccanico" si immedesima "pilota" e le informazioni che escono fuori sono "mescolate".

    Goodson nel video dovrebbe dire quali alti Mark VI e in che condizione/contesto di utilizzo.

    Problemi di battimenti li trovi anche nei Selmer moderni...
    Ogni tanto è il suonatore che non è in grado di gestire quel tipo di strumento, ogni tanto è il setup sbagliato, ogni tanto è lo strumento che è in condizioni funzionali non perfette...
    Raramente è causa dello strumento... eppure.

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
    ... in realtà Steve Goodson ha i suoi interessi a divulgare certe "informazioni" di carattere non storico.

    Il modo di riparare gli strumenti negli Stati Uniti è molto antico e anche il livello di competenza dei tecnici è MOLTO basso (anche store e personaggi famosi sul web e famosi prima che ci fosse il web...).
    C'è chi dice che anche Emilio Lyons è un riparatore dalla tecnica, dal modus operandi piuttosto "antiquato"...

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da gil68 Visualizza Messaggio
    C'è chi dice che anche Emilio Lyons è un riparatore dalla tecnica, dal modus operandi piuttosto "antiquato"...
    Ho visto una decina di strumenti "riparati" da Emilio Lyons... effettivamente erano meccanimente inefficienti e anche i materiali di consumo erano messi su a casaccio.

    ... però la storia che puoi raccontare quando mostri agli amici l'adesivo di Emilio sulla campana del tuo Mark VI... fa sempre un certo effetto.

    L'artigiano europeo fa sempre un certo effetto sulla clientela americana... a se fa effetto sulla clientela americana poi la cosa si diffonde e diventa verità.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 30th April 2013, 09:24
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st February 2013, 17:01
  3. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  4. Chiver Selmer "Variant" o "Varilant"..
    Di Mr Cliff nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 25th June 2009, 14:15
  5. Uscito il nuovo sax della Selmer: Reference 54 "Kookabu
    Di Alessio Beatrice nel forum Tecnica
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 4th October 2006, 19:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •