Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Dal clarinetto al sax tenore

  1. #1

    Dal clarinetto al sax tenore

    Salve a tutti.

    Ho deciso di passare al sax dopo aver suonato pe qualche anno il clarinetto. Ho sempre voluto un sax, il tenore precisamente, ed ora me lo compro! Ma quale? Per cominciare mi parlano di comet, ma non credo siano un granchè. Qualcuno mi suggerisce anche il Trevor James classic, ma forse dovrei spostarmi sul nuovo yamaha 280. Cosa mi suggerite di vedere, considerato che non ho mai preso un sax nelle mani, tranne un nuovissimo 875EX venduto usato,ma mai suonato, e che non ho fatto in tempo a comprare (per soli 2.400€). Grazie mille per gli aiuti.

    Flap64

  2. #2

    Re: Dal clarinetto al sax tenore

    Per i sax valgono le stesse regole del clarinetto strumento che conosci. Come nei clarinetti le marche consigliate sono sempre le stesse anche per i sax il discorso è similare. Un clarinetto Comet che trovi a 70 euro sarà diverso da un Buffet che costa 20 volte.
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  3. #3

    Re: Dal clarinetto al sax tenore

    Ciao, anch'io sono passato dal clarinetto al sax tenore ad inizio di quest'anno....
    Mi permetto di consigliarti uno Yamaha per iniziare, sono fantastici: ottima intonazione, ottima meccanica e sono anche molto resistenti.

    Ti sconsiglio vivamente cinesate varie come i Comet&co., sono fatti di latta e non suonano per nulla.

    Saluti!
    Clarinetto Sib: Yamaha YCL-450N
    • Ance Vandoren V12 2½ - Lig: Vandoren LC21P[/*:m:3iwiu2st]

    Sax Tenore: Yamaha YTS-25
    • Ance Rigotti 2M - Ottolink T.E. n.ro 6 - Dukoff Super Power Chamber D8 [/*:m:3iwiu2st]

  4. #4
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Dal clarinetto al sax tenore

    Per andare tranquilli, Yamaha usato, 23, 25 o 275, con pochi soldi vai quasi sul sicuro, altrimenti anche un grassi professional 2000 o leader, sempre usati...
    se vai sul nuovo, ancora yamaha (280 credo oggi) e si parla bene anche dei grassi attuali, chiedere a Stefano del forum che ne ha uno ed è molto soddisfatto
    Poi quelli di basso profilo (e basso prezzo), solitamente suonano lo stesso, credo comunque sia meglio spendere qualche euro in più per avere un sax discreto che suona bene ed è molto intonato
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  5. #5

    Re: Dal clarinetto al sax tenore

    Ciao Flap64, io questo passaggio l'ho fatto 4 anni fa circa, dopo che da 20 anni suonavo un e10 che, ancora oggi, da' filo da torcere a molti rc moderni... :ghigno: Se hai un budget alto non ti conviene subito prendere uno "strumentone" non perchè non sei bravo ma perchè hai bisogno di uno strumento per imparare e poi crescere. Gli amici ti hanno consigliato bene, yamaha 275-280 nuovi si trovano a poco adesso oppure ex demo. I grassi pro 2000 vanno sempre bene, purchè siano in ottime condizioni e controllati prima da un bravo riparatore (evita i grassi pro normali, solo per via della meccanica non proprio adatta ai principianti). Aggiungerei il floret che, provandoli, mi sono sembrati molto molto validi per quello che costano. Poi se trovi un tenore grassi prestige come quello che ho in firma ti dovrebbe piacere. Io sono molto contento e hanno un suono piu' ciccio rispetto ad un yamaha da studio.

  6. #6

    Re: Dal clarinetto al sax tenore

    Ti conviene prendere un usato con buona rivendibilità, perchè non sei ancora in grado di valutare le caratteristiche di uno strumento che non suoni ancora.
    Io andrei su un Selmer I serie (se parliamo di sax tenore, non lo hai specificato) che ultimamente con la crisi che c'è in giro vedo che si aggira su prezzi interessanti.
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Esiste un clarinetto cn tasti o un sax simile al clarinetto?
    Di Sabrina867 nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 11th December 2013, 01:24
  2. sax e clarinetto
    Di Sherazade nel forum Repertorio
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10th June 2013, 15:48
  3. Clarinetto in DO
    Di niky sax nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 4th May 2012, 08:03
  4. Dal clarinetto al sax
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 16th June 2009, 07:30
  5. Clarinetto vs Sax.
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 6th February 2008, 11:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •