Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Jupiter 767: è un contralto o un baritono?

  1. #1

    Jupiter 767: è un contralto o un baritono?

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e anche del mondo del sax.Sto per acquistare il mio primo sax e ovviamente mi sono orientato su un contralto. Ho trovato uno jupiter 767 il problema pero' e' che il tipo che lo vende sostiene che sia un baritono. Ora sbaglio io a essere convinto che il 767 e' alto o chi lo vende come baritono?
    Grazie

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: info Jupiter 767

    Il 767 è un contralto, probabilmente si è confuso e per fugare ogni dubbio chiedigli il codice completo, es: JAS-767 e qualche foto.

    P.S. Attento a non acquistare strumenti a scatola chiusa ... meglio provarli prima! ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: info Jupiter 767

    Lui mi ha detto che c'e' inciso KHS SAS 767

  4. #4

    Re: info Jupiter 767

    Di solito un baritono costa di più di un contralto. Se te lo fà allo stesso prezzo prendilo al volo.
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  5. #5

    Re: info Jupiter 767

    C'e' molta differenza tra uno e l'altro?

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,761

    Re: info Jupiter 767

    Scusa ma il problema non è la differenza tra i due modelli.
    Dici che hai trovato un contralto jupter e il tipo che lo vende dice che non è un contralto ma un baritono... Tu ammetti di non saperne nulla, per cui si presume che chi lo vende sappia il fatto suo, Se invece non è cosi, come fa a venderlo non sapendo neppure che cosa è?
    Da dove viene quel sax, che storia ha?
    Se posti alcune fotografie ed il numero di matricola, magari riusciamo ad aiutarti... Viceversa sembra che tu ti stia prendendo gioco di noi !
    Attendiamo fiduciosi :D


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  7. #7

    Re: info Jupiter 767

    buongiorno a tutti,

    desidero dare solo un piccolo chiarimento a Gaetano onde evitare confusioni.
    1) Gaetano, tu riporti
    Lui mi ha detto che c'e' inciso KHS SAS 767
    perfetto. "SAS767" - scusami ma non è altro che un banale errore di lettura di JAS767. "KHS": non è altro che l'acronimo che identifica la casa madre che produce Jupiter.
    2) Contralto o baritono ? Armati di due fotografie "grandi, complete" prese dal web: una di un saxofono contralto e di sax baritono. Chiedi al venditore di mandarti una fotografia che lui scatterà anche solo col telefonino. A quale delle due immagini che tu hai in mano è uguale ? Problema risolto.
    Ciao. gbcorti
    Gian Battista Corti
    Yamaha Music Europe
    Artist Relation & Product Development Manager

  8. #8

    Re: info Jupiter 767

    TROLLallerooo, TROLLallaaaa. :bugia:
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: info Jupiter 767

    Guardando in rete il SAS-767 sembrerebbe uno strumento fine anni '80, inizi '90, fabbricato a Taiwan appunto da Jupiter KHS Musical Instrument e l'unica soluzione per capire di che strumento stiamo parlando e quella d'avere un paio di foto!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  10. #10

    Re: info Jupiter 767

    il sax l ho controllato personalmente ed era un alto purtroppo pero' era da buttare, meccanica scassata, lo si poteva usare come maracas.

  11. #11

    Re: info Jupiter 767

    a giorni vado a vedere un alto conductor....è per caso una cineseria o potrebbe andar bene per strimbellare un pò?

  12. #12

    Re: info Jupiter 767

    Citazione Originariamente Scritto da Gaetano
    a giorni vado a vedere un alto conductor....è per caso una cineseria o potrebbe andar bene per strimbellare un pò?
    Per me é di sicuro una cineseria... :zizizi)) :doh!: Buon Anno!

  13. #13

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    sperduta e nebbiosa pianura padana
    Messaggi
    235

    Re: Jupiter 767: è un contralto o un baritono?

    Ma, prendere un Yamaha (anche usato, un 275 per esempio che lo si trova tranquillamente a 550-600 euro) come tutti, no? così sei sicuro di avere in mano un sax come si deve per strimpellare e non un pezzo di lamiera contorta.

    Buon anno!!! :saxxxx)))
    S: Borgani del '61 - Becco sconosciuto - Vandoren blu 2
    A: Yanagisawa 901 - Meyer7 MC - LaVoz med

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Jupiter per baritono
    Di fmeggysax nel forum Bocchini
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 4th January 2015, 22:49
  2. Vendo Sax Baritono Jupiter discendente al La
    Di vicdamone nel forum Saxofoni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21st February 2014, 21:59
  3. sax baritono jupiter 593 GL
    Di nel forum Baritono
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15th January 2014, 00:41
  4. valutazione approssimativa Jupiter baritono
    Di cagliostro70 nel forum Baritono
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 2nd June 2010, 19:12
  5. Baritono Jupiter o Buffet?
    Di nel forum Baritono
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 17th April 2008, 20:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •