Una volta al mese lo devo rispolverare se no si offende...
[youtube3:3ostud6w]http://www.youtube.com/embed/MVAlY4EiYTc[/youtube3:3ostud6w]
Una volta al mese lo devo rispolverare se no si offende...
[youtube3:3ostud6w]http://www.youtube.com/embed/MVAlY4EiYTc[/youtube3:3ostud6w]
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
Grande suono come al solito. E' suonato con l'STM ?
Simone
Tenore Conn Transitional, Drake Bergonzi MS 8
Chi di notte coltiva la passione del sax sappia che i condomini non masticano il Jazz
(S. Caputo)
adesso hai un bel problema Dario, 'sto king va mejo der Mark .......
fai una cosa, registra con stesso becco e ancia lo stesso pezzo con il mark, cosi' vediamo le differenze
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
grazie elroy.
Si è l'early babbitt stm. Oramai lo suono da un anno e mezzo sia con il mark 6 che con lo zephyr. Ho anche uno splendido berg larsen offset degli anni 60 camera 3 (la più grande e scura) sistemato dal grande Simone che ha probabilmente maggior definizione dell'otto link. Ma l'OL mi assicura maggiori sfumature e quindi maggiore versatilità. Ho suonato circa una decina di otto link (tone master, florida no usa, usa, stm moderni e Ny), ma questo, forse perchè reworkato da Filippo Bucci, rispetto agli altri ha una marcia in più.
@Ste
vediamo se riesco a fare questa prova sto pomeriggio. Il suono del King è una bomba ma controllare l'intonazione, soprattutto in alto, è un bel problema.......
comunque qui ho eseguito lo stesso brano con i due sax diversi e stesso bocchino e ancia..
viewtopic.php?f=37&t=26696
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
nonnetto americano o zio francese ormai il suono che esce è il tuo suono...
il tuo bellissimo sound![]()
(e viste come vanno stanno andando le cose...il nonnetto dovrà ancora aspettare un po prima di andare in pensione!)
Dexter commosso dell'omaggio ti ringrazia, l'ho sentito per telefono, ho una linea diretta con lui lassù.
Quel sax fa innamorare, è probabile che il MKVI sia migliore e più intonato, ma come diceva Karl Kraus; per essere perfetta le mancava solo un difetto.
Sei bravo, tu sei bravo.
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
Caro Zka sono lusingato dalle tue parole :oops:
hai colto nel segno....questo sax con i suoi pregi e difetti emoziona chi lo suona e chi lo ascolta. Sto per intraprendere un nuovo percorso musicale di cui vi parlerò in seguito e ho deciso che per questo tipo di cose utilizzerò lo zephyr.
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
ebbe'... quoto zkalima! :DOriginariamente Scritto da zkalima
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
il king è bello dariu', si capisce che in alto fatichi con l'intonazione...posso dire che ti capisco bene =)
ma registri con i microfoni dello zoom?
am e esce sempre un po' metallico se mi metto vicino, se mi allontano con la stanza che ho viene subito l'effetto grotta...
Bella Dario..mi sei piaciuto tanto!
Si sente che hai un bel feeling con lo strumento, io penso che se si vogliono i risultati bisogna "soffrire" un po' e sacrificare qualcosa, ma se il risultato è questo, ne vale la pena! :yeah!)
Suonata con il mark 6 avevi un suono più comune...e a mio parere inferiore, ci voleva quel canneggio diverso, forse che facilita sulle note lunghe e gli attacchi - comunque sulla ballad vai forte. :half:
Saluti.
Segretario
del King Super 20 Owners Club
Che bella balladona super dexteriosa!
Non solo bel suono ma ache belle frasi e frasegggio +++
:bravo:
Tenore Selmer Mark VI
Alto Cannonball Big Bell Stone Series
Soprano Yamaha YSS 675
Wind Control. Yamaha WX5
My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/
Sei bravo...anzi...sei molto bravo...anzi per suonare cosi' devi proprio essere una brava persona. Complimenti!
..non sempre è vero...pensa a come suonava Chet Beker e non era proprio un santo... :lol:Originariamente Scritto da bonnygonfio
@Koko
si è fatta con lo zoom a 60-70 cm di distanza. Ti confido un segreto. Togli l'ancia sintetica. Ho capito che lo zoom evidenzia e amplifica alcune frequenze delle legere e il risultato è un suono metallico. Fai la prova con un'ancia di canna e il metallo sparirà....
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)