inizio a far uscire il mio suono dal drake =)
https://dl.dropbox.com/u/24159988/foot.mp3
inizio a far uscire il mio suono dal drake =)
https://dl.dropbox.com/u/24159988/foot.mp3
bene.... sembra molto vicino al suono del selmer.... comunque bene...
Sembra il timbro di un Yamaha della serie Costum, comunque bel timbro Bravo
Buonanotte ai suonatori
bella interpretazione e suono con una gran bella definizione....
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
che bel suonazzo! ricco e grasso e incazzato
lo vollio anch'io
Alto Buescher The New Aristocrat/Conn Chu Berry
Lakey 5*3+Vandoren ZZ 2.5/Forestone 4
Baritono R&C R1 Jazz
Pillinger "R" 8*+Vandoren ZZ 3/Forestone 4
clarinetto basso Leblanc
clarinetto contralto Noblet
flauto traverso Jupiter DeMedici
Bello, up tempo ben dominato, hai un gran suono, e l'interpretazione è originale e misteriosa.
Se posso permettermi, chiude sgonfiandosi un po', come se non fossi convinto di come trattare il tema.
Bravo
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
grazie,
ropie se vuoi si fa a cambio di suoni =)
zka, il finale si sgonfia proprio la base, ed io con lei =)
A me invece sembra il suono della marmitta Proma bucata del mio Califfone del 1984 ...... forse però la cosa dipende dal fatto che ho ascoltato il file con il compiuter senza scheda audio, senza cuffie e senza casse .... l'immaginazione è uno strumento straordinario!!!!! :alè!!)Originariamente Scritto da Pino vitale
Per i più giovani: il Califfone era codesto oggettino
![]()
Tenore Selmer Mark VI
Alto Cannonball Big Bell Stone Series
Soprano Yamaha YSS 675
Wind Control. Yamaha WX5
My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/
Grande koko! :yeah!)
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
il califfone spacca, anche se io ci sono rientrato di striscio =)
ma posso dire orgogliosamente di averne guidato uno, corredato di un casco sfavillante per cui tutti mi perculavano!
Ora l'ho ascoltato con le cuffie ( :ghigno: ).
Il suono è molto bello. Rispetto al Lakey manca sempre quel pelo di Buzz, che ti rende ancora più personale.
In sostanza l'ascolto di questo brano, mi conferma quello che ti ho già scritto in mp.
Tenore Selmer Mark VI
Alto Cannonball Big Bell Stone Series
Soprano Yamaha YSS 675
Wind Control. Yamaha WX5
My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/
=)
il lakey m'è rimasto nel cuore...pero' sto capendo che con sto robo ho piu' possibilità, è solo da suonarci...
Ah, le basi, bisognerebbe contraddirle ogni tanto ;)
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
Bellissimo tutto. Bravo il_Kok!
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
Ho ascoltato ora Marco. Buona la prima, ci si deve abituare con gli alti che si sfinano facilmente mntre il resto ha un bel corpo.
Mad mi intriga quel buzz (di cui parli) che è una particolarità dell'alto ma che secondo me non è peculiarità del Lakey (forse è più tipico dei Meyer): se invece non ho ben capito (ed è facile ché sono tardo) mi spieghi cosa intendi per Buzz?
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)