Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Molto CONNtento del nonnino classe 1935: I compleanno

  1. #1

    Molto CONNtento del nonnino classe 1935: I compleanno

    Ebbene sì: un anno fa arrivava il meraviglioso CONN che Vi mostro in tutta la sua bellezza.



    Uploaded with ImageShack.us

    Devo ringraziare in ordine di apparizione:

    Ric che mi fece provare il suo Conn e mi permise di confrontarlo con il suo bel Mark VI facendomi capire che con il Conn "ardea il cuore in petto" mentre lo si suonava.

    David Brutti che ha dato molti consigli con la sua consueta competenza e gentilezza su questi strumenti

    Simone Borgianni che con grande generosità mi ha dato alcuni consigli

    MadMat che con la tecnica di chi ha fatto "le scuole alte" mi ha mostrato che non lo avevo ancora messo a posto a dovere scoprendo che con una diteggiatura a me sconosciuta (da ignorante in materia qual sono) un tasto non chiudeva bene

    La sua voce potete sentirla qui sotto, ripresa con un microfonaccio.

    Il consueto Ottolink STM "NYentediche" e l'imperitura ancia Legere Signature (più di un anno di onorato e quotidiano servizio).

    Maurizio Rosa e Stefano Barbi: Fiore di Maggio

    Maurizio Rosa e Stefano Barbi - Someday My Prince Will Come

  2. #2

    Re: Molto CONNtento del nonnino classe 1935: I compleanno

    :yeah!) complimenti, "ardea il cuore in petto" mentre lo si suonava rende esattamente l'idea.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  3. #3

    Re: Molto CONNtento del nonnino classe 1935: I compleanno

    Copyright by Vangelo Secondo Luca cap.24 v.32 (i due discepoli di Emmaus) "Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi lungo il cammino, quando ci spiegava le Scritture?" :D

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Molto CONNtento del nonnino classe 1935: I compleanno

    Complimentoni Maurisax, questo si che è un gran bel pezzo d'artiglieria :D
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5

    Re: Molto CONNtento del nonnino classe 1935: I compleanno

    Alé Maurisax! Così hai raggiunto la pace del cuore. Conngioia.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  6. #6

    Re: Molto CONNtento del nonnino classe 1935: I compleanno

    Complimenti, bel sound e bel sax.
    Sono CONNtento per te! :lol:

    Questi "Trannies" hanno una lastra più leggera, almeno gli argentati, credo con una lega diversa rispetto ai chu-berry veri e propri, più simile ai 10M credo....
    Hai fraternizzato con la meccanica retrò?

    Buona Musica.
    Segretario
    del King Super 20 Owners Club

  7. #7

    Re: Molto CONNtento del nonnino classe 1935: I compleanno

    Grazie carissimi!
    Per la meccanica l'unico problema è stato il tasto del Sol# che si trova in posizione più bassa del Selmer al quale ero abituato.
    Ancora adesso qualche volta rischio di non appoggiar bene il mignolo, ma penso che ci voglia solo qualche mese ancora.
    Tutto sommato avevo suonato per più di vent'anni sempre con il SAII per cui non trovo strano aver bisogno di un pò di tempo per abituarmi.
    Effettivamente mi sembra più leggero del Selmer.

  8. #8

    Re: Molto CONNtento del nonnino classe 1935: I compleanno

    Yes, ottimo acquisto!!!

    Benvenuto tra i Connisti :D
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Gavino Murgia, sax soprano e tanta classe
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 13th September 2016, 18:17
  2. ..compleanno in jam...
    Di darionic nel forum I nostri files
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22nd April 2012, 21:56
  3. Bocchino Saxscape slant 7* per tenore, molto molto bello!
    Di sariosax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 5th August 2011, 16:52
  4. Il mio 12M classe: 1945
    Di leosaxarubra nel forum Baritono
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 26th April 2010, 08:10
  5. Dexter Gordon....che classe a 60 anni!
    Di darionic nel forum Files dal Web
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28th March 2010, 14:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •