Io suonavo l'euphonium in banda, tanto tempo fa, poi ho comprato un sax, solo perchè mi ero stufato di suonare in banda.Adesso riposa in pace da più di 30 anni nella mia soffitta, nella custodia che io stesso gli avevo costruito, in compagnia di un trombone a pistoni, di uno a coulisse e di una tromba(unico strumento che vorrei riprendere ma che poi non faccio mai).
In quel periodo non c'era nemmeno la cattedra di saxofono .
Per leggere e suonare le note reali L'euphonium leggeva in chiave di basso come il sax contralto ; il sax tenore leggeva in chiave di tenore, ovviamente nelle rispettive partiture.
Adesso sono impostato in chiave di basso quindi quando suono col contralto le note che sto chiamando sono realmente quelle che sto suonando e che sta suonando il tastierista ,per es., se si suona all'unisono.
Comunque non ho rimpianti, i bocchini degli ottoni sono delle brutte bestie, preferisco giocare con i sax.