Citazione Originariamente Scritto da msgroberto
io non ci ho mai capito molto sulle differenze tranne che il nostro flicorno suona in chiave di basso e l'eufonio in violino................... poi non so
Bah li e' solo questione di scuola.
Sono ottoni gravi, gli ottoni gravi (trombone flicorno Baritno, tuba etc)suonano in chiave di basso leggendo le note reali.
Il bombardino come la tromba (almeno al nord) suona in chiave di violino leggendo note trasposte di un tono.
In meridione i trombettisti leggono inchiave di tenore (che sarebbe quella giusta suonando le note reali)
Pertanto per me, trombettista nordico, la tromba a vuoto mi da una nota che "IO CHIAMO DO", ma in realta ' e un Bb; per il mio collega di Canicatti' che legge in tenore, la sua tromba a vuoto gli dara' un Sib (ha ragione LUI!). Pertanto io per emettere un DO, in violino dovro' leggere un RE sullo sparito e pigiare i pistoni 1-3, lui leggera in chiave di tenore un DO (reale) e pigiera i pistoni 1-3. alla fine lui emette un DO, e lo chima DO, io emetto un DO e lo chiamo RE,tutti e due pigiamo i pistoni 1-3, emettiamo la stessa nota, ma per lui e' un DO reale, per me e un RE trasposto. Sta tutta li la differenza. Quella che per lui e' una scala di DO maggiore, (come posizioni sui pistoni) per me e una scala di RE maggiore. Quella che per lui e' di Re maggiore per me e' di MI, quella che per lui e' di MI per me e' FA....