il minimo sarebbe che il nostro angelozzo facesse chiarezza e dicesse dove l'ha comprato altrimenti noi stiamo qui a pettinare le bambole con supposizioni a raffica, per la riparazione da fare ci siamo già espressi.
il minimo sarebbe che il nostro angelozzo facesse chiarezza e dicesse dove l'ha comprato altrimenti noi stiamo qui a pettinare le bambole con supposizioni a raffica, per la riparazione da fare ci siamo già espressi.
scusatemi per il ritardo....prima di tutto chiamatemi angelo, è molto più confidenziale : )
il sax è un grassi acquistato il 16 luglio di quest'anno a castelbuono in provincia di palermo da Musica e Arte (sito http://www.musicaearte.biz/ )...il problema è che io sono a 180 km di distanza e nonostante mia sorella studi a palermo non posso mandarglielo perchè appunto studia e non ha proprio tempo...quindi non saprei se e come rimandarlo in negozio che si occupa anche di riparazioni di strumenti a fiato. vi confesso che sono in totale confusione e non so più cosa fare nonostante mi abbiate riempito di ottimi consigli :( datemi istruzioni su cosa fare.....grazie mille!
La musica ripaga sempre i suoi schiavi.
Rachmaninov è il mio Dio. Che il suo Secondo Concerto rimanga sempre nelle mie mani e nel mio cuore.
Grazie alla musica che ha dato un senso alla mia esistenza. <3
Mi sembra che tu non abbia molte alternative.
1) trova un ripatore il piu' vicino a te e fallo sistemare (ti costa sempre meno che farti 360 km)
2) rompi le palle a tua sorella che ti porti il sax dove l'hai comprato, dopo che tu telefonicamente gli hai spiegato il tutto.
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Ciao Angelo...ma non hai ancora la patente? Al limite puoi andare al negozio in treno o in pullman; basta che ti informi sugli orari...e poi: se invece di andare a Palermo o a Castelbuono, tu provassi ad andare da quello di Catania? Dicci qual'é il tuo paese; e sicuramente gli altri nostri forummisti della Sicilia ti sapranno consigliare meglio (come Zard, Darionic, SalVac 85 ed altri ancora... ;) )Originariamente Scritto da angelozzo
no, no, ti fai 360 km in auto (magari fatti prestare un hummer da un amico che cosi spendi di piu in benzina). Poi fai una bella predica al negoziante perchè lo strumento per 24 mesi deve funzionare correttamente, anche se te lo aveva dato che suonava bene (la responsabilità del venditore viene prima di tutto). In questo modo fai vedere che sei un consumatore attento e non ti fai fregare facilmente. Ma il vero, grave errore, l'hai fatto tu a comprare un soprano non blasonato...se fosse stato selmer, yana o yamaha il venditore si sarebbe teletrasportato a casa tua e lo avrebbe sistemato a sue spese...vedi ad essere cattivo e a comprare robaccia cosa succede? Non lo fare mai piu! Dai a parte gli scherzi e l'irriverenza di certe affermazioni che lasciano il tempo che trovano, secondo me è un norrmale incidente di percorso che puo' capitare a tutti. Se eri a 10 km da un riparatore gli telefonavi, lo sistemava e non aprivi neanche la discussione. Hai solo avuto la sfiga che lo hai comprato lontano, quindi o ti scomodi e te lo fai sistemare oppure trovi un riparatore vicino che in poco tempo e soldi lo sistema e, magari, ti da' una regolata generale. Se il sax non è caduto i soldi da spenderci dietro in riparazioni sono pochi...a prestoooooo!
Angelo se sei delle parti di SR vieni da me che la risolviamo aggratisse! ;)
Alto:Yamaha Yas62.
Alto Selmer Mark7
Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)