Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Curiosità sulle Plasticover

  1. #1

    Curiosità sulle Plasticover

    Chi di voi da ragazzino a scuola o nel tempo libero ha usato i trasferelli? Ve li ricordate? Io li avevo dimenticati, ma oggi pomeriggio, suonando, ho avuto un flash-back, quando la mia ancia Rico Plasticover ha lasciato incollato sul mio labbro inferiore una porzione di rivestimento.
    L'ancia era praticamente nuova, avrà suonato si e no due ore. A qualcuno di voi è successo? E' la prima che compro, volevo provarla e non mi dispiace affatto, ma se ha questo vizio.... :mha...:

    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  2. #2

    Re: Curiosità sulle Plasticover

    Ciao, avrai visto che non sono delle sintetiche ma delle normali ance di canna veniciate di nero; e' normale che dopo un po' la vernice salti via. Quando le ho usate e' successo anche a me, sempre, ma non dopo due sole ore d'uso.
    Avrai trovato un esemplare sfigato con la vernice che non aveva attecchito bene.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  3. #3

    Re: Curiosità sulle Plasticover

    E te pareva... :lol:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  4. #4

    Re: Curiosità sulle Plasticover

    Io sul baritono le uso normalmente e non mi si sono mai sverniciate, di solito si stroncano in punta dopo 50-80 ore
    Tenore R1 jazz slaccato -10mfan Robusto
    Alto Stencil Martin - Guardala Studio Vintage
    Baritono R&C R1 Jazz Silver - PPT
    Soprano curvo Cannonball - T. Wanne Gaia

    Bordone della "Ostello Quarna Nightmare Band"

  5. #5

    Re: Curiosità sulle Plasticover

    Allora avrà ragione Rosario, mi è capitato un esemplare sfigo.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  6. #6

    Re: Curiosità sulle Plasticover

    Ieri ne ho utilizzata una e mi é successa la stessa cosa...ed é praticamente nuova (l'avrò usata sì e no un'ora e poco più)

  7. #7

    Re: Curiosità sulle Plasticover

    Citazione Originariamente Scritto da gil68
    Ieri ne ho utilizzata una e mi é successa la stessa cosa...ed é praticamente nuova (l'avrò usata sì e no un'ora e poco più)
    Ah ecco.... peccato perchè non sono male.
    Farò un altro tentativo, se va male, ci metto la croce sopra.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  8. #8

    Re: Curiosità sulle Plasticover

    mi ha sempre colpito il fatto che fossero verniciate .
    proprio per quello che hai evidenziato ho smesso di utilizzarle (molti anni fa)
    la mia idea è che un po di vernice anche se non lo vedi rimanga in bocca.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  9. #9

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Novara/Torino/Milano e provincie
    Messaggi
    16

    Re: Curiosità sulle Plasticover

    bhe ma stiamo parlando sempre di ance in canna non sintetiche al 100%.

    Secondo me le plasticover sono una valida alternativa tra prezzo e durata po capita anche a me ogni tanto di farne "fuori " qualcuna.

    Se preferisci provare qualcosa di nuovo o sintetico al 100% prova le Fibracell oppure le Fiberreed io mi trovo appastanza bene con le prime ma come si sa questo è molto soggettivo.

  10. #10

    Re: Curiosità sulle Plasticover

    Io ne comprai una almeno dieci anni or sono e successe la stessa cosa ma dopo parecchio tempo.
    Sono contentissimo delle Legere Signature e da più di un anno non uso altro.

  11. #11

    Re: Curiosità sulle Plasticover

    Io le uso da anni e anni sul clarinetto contralto e spesso la vernice si stacca ma sinceramente me ne frego. Sono ance un pochino brillanti che però reggono nel tempo. Le usavano sia John Butcher che Evan Parker. Me ne sono recentemente comprati due pacchetti da provare sul tenore. Vedremo...
    Selmer Balanced Action 28XXX tenore
    Buescher Aristocrat III 346XXX tenore
    Buescher Big B 328XXX alto
    Clarinetto alto Buffet Prestige
    Theo Wanne Ambika HR 8 (t)
    Selmer D (cl)[/color][/b]

  12. #12

    Re: Curiosità sulle Plasticover

    In effetti sto continuando ad usarla, anche perchè mi piace. E la vernice continua a staccarsi...
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  13. #13
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Curiosità sulle Plasticover

    Quella utilizzata è vernice all'acqua atossica, quindi non mi preoccuperei più di tanto dei residui che si staccano ... guardando bene ogni giorno mangiamo di peggio :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  14. #14

    Re: Curiosità sulle Plasticover

    A me si scrostano un po' quando le mordo per fare i fischi, ma sono ottime, col nuovo bocchino che ho appena comprato credo che sostituiranno le légère, sarà un ritorno di canna.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  15. #15

    Re: Curiosità sulle Plasticover

    "Le mordo per fare i fischi"??? :BHO: forse vorrai dire "per fare i sopracuti"...ossia le note oltre il FA acuto (dato che sicuramente il tuo stencil Gretsch-Conn arriva solo fin lì...non ce l'ha di sicuro quella del FA#...) :lol:

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ance Rico Plasticover, che ne pensate?
    Di ais 72 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 23rd January 2021, 19:29
  2. Come si rodano le plasticover
    Di saxcad nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 14th September 2013, 20:32
  3. Plasticover, che misura ?
    Di juzam70 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 2nd February 2013, 08:48
  4. Ance Rico Plasticover per clarinetto SIb e sax
    Di pici-91 nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 31st October 2011, 11:59
  5. CuriositÃ* sulle ance Vandoren
    Di Placebo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 22nd September 2009, 23:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •