Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: chi altri usa il soloist oltre a joe henderson?

  1. #1

    chi altri usa il soloist oltre a joe henderson?

    voi sapete di altri sassofonisti noti che usano il becco soloist sul tenore?? :BHO:
    Selmer Mark VI, otto link florida STM 7*
    soprano selmer mark VI, Peverelli 65
    "Let's face the music and dance...."
    http://www.myspace.com/lucarrubertelli

  2. #2

    Re: chi altri usa il soloist oltre a joe henderson?

    Bella domanda... :zizizi))
    Rich Perry usa un Soloist Short Shank: http://www.youtube.com/results?client=s ... a=N&tab=w1


    Qua lo suona Chris Potter:
    [youtube3:11b1r2cw]http://www.youtube.com/embed/VJIL6K2cJFc[/youtube3:11b1r2cw]


    È un bocchino piuttosto inusuale per il jazz... cioè non toglie che sia un gran bocchino... per farci jazz però ci vuole una buon dose di fede. :zizizi))
    Venendo da bocchini tipo Otto Link... non è proprio così semplice adattarsi al Soloist (sul tenore).

  3. #3

    Re: chi altri usa il soloist oltre a joe henderson?

    Eddie Harris..
    Sop: Mark VI 267xxx- Yamaha 62R
    Alto: Mark VI 133xxx - Mark VI 220xxx
    Ten: Mark VI 163xxx- Mark VI 189xxx
    Bar: Selmer Mark VI 168xxx
    As: Meyer NY 5M ( '60)-Selmer long F ('65)
    Ts: F.Gregory MkII - Guardala vintage Studio e MB2- B.Evans 1AO

  4. #4

    Re: chi altri usa il soloist oltre a joe henderson?

    a parte potter gli altri due non li conoscevo...
    TZADIK proprio te!!...mi avevi incuriosito raccontandomi di quando hai provato un aizen soloist ....ne ho comprato uno e ne sono entusiasta....scuro e ciccioso, e se spingi bello cattivo, ... è sicuramente un becco particolare... molti non si troverebbero bene, ne sono sicuro... ma a me piace tantissimo... e mi chiedevo come mai lo usassero così in pochi... mahhh....
    Selmer Mark VI, otto link florida STM 7*
    soprano selmer mark VI, Peverelli 65
    "Let's face the music and dance...."
    http://www.myspace.com/lucarrubertelli

  5. #5

    Re: chi altri usa il soloist oltre a joe henderson?

    La ragione credo sia proprio quella: tutto sommato è un bocchino particolare... bisogna essere estremamente precisi con la gestione dell'aria (su esemplari aperti, Seller, Aizen... non cambia molto) altrimenti diventa "acido" (è pur sempre un bocchino a camera stretta).
    Il suono poi è sempre bello centrato... tanti non gradiscono.

  6. #6

    Re: chi altri usa il soloist oltre a joe henderson?

    un aizen soloist non è un soloist ..... Luca tu parlavi Soloist, originali anni 50/60 ...... Il Soloist era il bocchino ufficiale Selmer, per farci musica classica ......
    Per me tra un Soloist ed un Otto Link TE anni diuguale periodo, nonc'è paragone, se si vuole suonare musica non classica .......

  7. #7

    Re: chi altri usa il soloist oltre a joe henderson?

    L'Aizen Soloist è la copia del Selmer Soloist Shorth Shank... copia anche molto fedele.

  8. #8

    Re: chi altri usa il soloist oltre a joe henderson?

    anzi... secondo me va pure meglio... io ne avevo provato uno originale ma non mi era piaciuto per niente...
    comunque potter nel video ha un suono orrendo! :doh!: ... vabbè che è all'aperto però...
    Selmer Mark VI, otto link florida STM 7*
    soprano selmer mark VI, Peverelli 65
    "Let's face the music and dance...."
    http://www.myspace.com/lucarrubertelli

  9. #9

    Re: chi altri usa il soloist oltre a joe henderson?

    Citazione Originariamente Scritto da luca
    comunque potter nel video ha un suono orrendo! :doh!: ... vabbè che è all'aperto però...
    Quoto. :D-:

  10. #10

    Re: chi altri usa il soloist oltre a joe henderson?

    Jon Irabagon
    Javon Jackson

  11. #11

    Re: chi altri usa il soloist oltre a joe henderson?

    grazie jason ;) ...mò ascolto qualcosa...
    Selmer Mark VI, otto link florida STM 7*
    soprano selmer mark VI, Peverelli 65
    "Let's face the music and dance...."
    http://www.myspace.com/lucarrubertelli

  12. #12

    Re: chi altri usa il soloist oltre a joe henderson?

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Citazione Originariamente Scritto da luca
    comunque potter nel video ha un suono orrendo! :doh!: ... vabbè che è all'aperto però...
    Quoto. :D-:
    All'aperto, senza effetti, e non mi pare neanche proprio orrendo!!!!
    Ma poi...il becco non è un Otto Link TE??? Non mi pare un Soloist, in quel periodo Chris stava usando proprio un Link TE lavorato da non si sa chi. Ha anche inciso un paio di dischi e il suono è il suo solito (esempio Milestone di Adam Cruz).

    Jon Irabagon mi piace moltissimo, ha grandi idee e un suono molto molto interessante (sul classico direi). Sul tenore però cambia spesso becco, dipende dal momento.
    Javon Jackson lo trovo, invece, meno interessante.

  13. #13

    Re: chi altri usa il soloist oltre a joe henderson?

    ho visto che irabagon spesso usa altri becchi (parrebbero berg larsen, sentendoli...)
    si l'altro ispira poco anche a me...
    Selmer Mark VI, otto link florida STM 7*
    soprano selmer mark VI, Peverelli 65
    "Let's face the music and dance...."
    http://www.myspace.com/lucarrubertelli

  14. #14

    Re: chi altri usa il soloist oltre a joe henderson?

    Citazione Originariamente Scritto da Jason Kessler
    All'aperto, senza effetti, e non mi pare neanche proprio orrendo!!!!
    Ma poi...il becco non è un Otto Link TE??? Non mi pare un Soloist, in quel periodo Chris stava usando proprio un Link TE lavorato da non si sa chi. Ha anche inciso un paio di dischi e il suono è il suo solito (esempio Milestone di Adam Cruz).
    Per essere un Soloist è un Soloist... si vede chiaramente in certi punti... ma soprattutto si sente!
    Diciamo che il punto è che non siamo abituati a sentire Potter con un Soloist: Potter usa bocchini moderamente aperti ... e ci manda dentro tanta aria!
    Quello che si sente (... almeno quello che io percepisco) é che nel video Potter stia suonando il Soloist con più aria di quella che il bocchino sopporta... e di conseguenza il suono risulta compresso.

    Joe Henderson, al contrario, suonava con meno aria... e aveva un suono molto più "coesivo" (pur mantenendo quei medi che contraddistinguono la pasta sonora del Soloist).

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. oltre alle vandoren blu???
    Di ale72sax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26th September 2013, 11:37
  2. ci sono in italia altri gruppi ska oltre a questi?
    Di nel forum Rock, funky, pop e altro
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29th November 2010, 14:07
  3. Risposte: 139
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2010, 15:20
  4. Altri modelli oltre al Dukoff D? Migliori o peggiori?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 10th October 2008, 15:05
  5. Risposte: 79
    Ultimo Messaggio: 14th September 2008, 23:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •