Ho avuto l'occasione recentemente di provare l'r1 jazz grezzo di arvidax. Ho trovato questo strumento decisamente particolare e molto professionale. Non tanto per i componenti che, si sa, sono di primissima qualita', quanto per lo spazio che questo sax da' all'esecutore di PLASMARE il suono e l'interpretazione. E' uno strumento che risponde immediatamente alla piu' piccola sollecitazione, nel bene e nel male. Infatti se uno è gia' "bravino" ti apre un mondo nuovo e affascinante. Mentre secondo me, se uno è alle prime armi e non controlla ancora bene la colonna d'aria e l' emissione, son dolori. Dopo averlo provato ho capito perchè molti possessori del r1 jazz dicono che non è uno strumento adatto a tutti e sono perfettamente d'accordo. Rimanendo in tema automobilistico sono come delle lamborghini, tutti le vogliono ma se non ne hai mai guidata una oppure non ti sei allenato a guidarne una, alla prima curva ti giri, alla seconda pure e alla terza vai a sbattere... :muro(((( Non conosco il tuo livello tecnico di musicista, pero' sinceramente ti consiglio di andarne a provare un esemplare. Potresti non dormire piu' alla notte per averlo oppure rimanere deluso. Nessuna delle 2 ipotesi è sbagliata, si tratta solo di avere quella maturita' che questo genere di strumento richiede. Io mi sono convinto che un giorno lo prendero'...ma non ora. Non avrebbe senso. Come non avrebbe senso prendere un sba. Pur sapendo fare molte cose non sono ancora in grado di "capire" questi strumenti. Buona caccia! :ghigno: