Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Pulizia chiver come fare??

  1. #1
    Visitatore

    Pulizia chiver come fare??

    Ciao, ho comprato un panno con peso per pulire il corpo intero del sax...ma per pulire lo chiver che mi sembra più complicato cosa uso?ho provato a chiedere se esiste un panno con peso per lo chiver...ma non si trovano in circolazione..voi cosa mi consigliate?grazie a tutti...

  2. #2

    Re: Pulizia chiver come fare??

    o te lo fai...un panno con il peso intendo
    oppure ne compri uno per clarinetto, ci va perfetto

    Ottime Cose
    tenore: Selmer III
    Guardala MBII
    Rico 2.5

  3. #3

    Re: Pulizia chiver come fare??

    io uso questa specie di gatto investito da un'autoarticolato.................
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  4. #4

    Re: Pulizia chiver come fare??

    Se è solo questione di asciugarlo vanno benissimo sia lo straccetto autocostruito sia il gatto investito
    Se ci sono incrostazioni puoi tappare il lato dove si innesta il becco con un sughero ,metterlo a pancia in sù e riempirlo di aceto, lo lasci cosi un giorno e poi passi tutto sotto l'acqua.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  5. #5

    Re: Pulizia chiver come fare??

    Grande Simone.... ma l'aceto non rovina il tamponcino del portavoce??? e soprattutto... il gatto sopravvive????? :cry:
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  6. #6

    Re: Pulizia chiver come fare??

    Oltre la pulizia con lo straccio io vorrei lavare il kiver sotto il rubinetto dell'acqua tiepida, asciugarlo e lubrificare la molla del portavoce....voi che ne dite?

    Antares
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  7. #7

    Re: Pulizia chiver come fare??

    Citazione Originariamente Scritto da Lanjazz
    Grande Simone.... ma l'aceto non rovina il tamponcino del portavoce???
    La risposta a questa domanda sarebbe molto interessante...illuminaci :)
    Sax tenore A.Rampone (N°2319)
    Sax tenore Bundy II (the selmer company made in USA)

    Lebayle 7* ance vandoren da 3

  8. #8

    Re: Pulizia chiver come fare??

    Secondo me per il kiver basta una vigorosa scrollatina: è molto corto non dovrebbe restare troppa roba dentro; per le incrostazioni se si suona a bocca pulita e non si soffre di sialolitiasi ;) non vedo problemi enormi...
    Se Simone dice che l'aceto va bene, ha l'esperienza ed è degno di fiducia, ma secondo me il tamponcino non dovrebbe andare a contatto con l'aceto e impregnarsi.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  9. #9

    Re: Pulizia chiver come fare??

    Nessuno mette in dubbio la sapienza di Simone :)
    per quanto mi riguarda era una semplice curiositÃ*
    Sax tenore A.Rampone (N°2319)
    Sax tenore Bundy II (the selmer company made in USA)

    Lebayle 7* ance vandoren da 3

  10. #10

    Re: Pulizia chiver come fare??

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    ... il tamponcino non dovrebbe andare a contatto con l'aceto e impregnarsi...
    anche secondo me.... quelle volte che ho avuto la necessitÃ* di lavare il chiver è stato quando ho effettuato la sostituzione del sughero..... nel carteggiare per spessorarlo la 'polvere di sughero' mi finiva inevitabilmente dentro il chiver attraverso il foro dalla parte nella quale va il bocchino.... niente di particolare, acqua tiepida e sapone neutro.... per evitare inconvenienti con il tamponcino del portavoce ho smontato la chiave appunto.... alla fine credo che sia la più semplice in assoluto da smontare e poi rimontare.... per asciugarlo invece utilizzo il panno della BG dedicato per sax soprano che, essendo appunto studiato per passare attraverso lo stretto canneggio dei soprani 'standard', di riflesso va benone anche per il chiver di un tenore ed anche per il chiver di un alto.... per qanto riguarda l'aceto credo che possa tornare utile per eliminare eventuali incrostazioni dovute alla saliva.... a casa mia lo usiamo spesso per eliminare dalle stoviglie il tanfo post cottura di alimenti come uova, pesce, ecc.... una volta ho utilizzato anch'io l'aceto per pulire un pò più a fondo il chiver e quest'ultimo non ne ha 'risentito' in alcun modo.... essendo un elemento naturale poi il pungente odore intrinseco dell'aceto evapora in poco tempo e considerando che l'ottone del chiver non è un materiale 'che assorbe' (come invece è la pelle dei tamponi per esempio) non si danneggia in alcun modo :D
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  11. #11

    Re: Pulizia chiver come fare??

    anch'io penso che Simone dica di usare l'aceto quando il chiver è moooolto incrostato :: ! altrimenti basta asciugarlo col metodo di max o lavarlo col metodo di salvac ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  12. #12

    Re: Pulizia chiver come fare??

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Secondo me per il kiver basta una vigorosa scrollatina: è molto corto non dovrebbe restare troppa roba dentro;
    sento di non essere molto d'accordo: quando ho pulito per la prima volta il kiver con il panno apposito, non vi dico cosa è venuto fuori (e non soffro di malattie strane al cavo orale).
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  13. #13

    Re: Pulizia chiver come fare??

    Suvvia un pò d'ingegno, il tamponcino del portavoce si alza e si tappa il forellino con un giro di nastro ;)
    Questi problemi di incrostazioni (vista la forma) sono più comuni sui chiver dei tenori.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  14. #14

    Re: Pulizia chiver come fare??

    giusto Doc :: , il tenore è un covo per microbi e germi ....... meglio il contralto :ghigno:
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  15. #15

    Re: Pulizia chiver come fare??

    Ho messo a "mollo" il chiver del mio bambino :)
    vediamo un pò che salta fuori dal suo interno...
    vi farò sapere...
    Sax tenore A.Rampone (N°2319)
    Sax tenore Bundy II (the selmer company made in USA)

    Lebayle 7* ance vandoren da 3

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
    Di Sax_93 nel forum Manutenzione
    Risposte: 73
    Ultimo Messaggio: 28th October 2019, 11:49
  2. Pulizia interna bocchino in metallo, come fare?
    Di rena nel forum Manutenzione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 16th June 2014, 18:56
  3. Come fare per smontare il microtuner dal chiver?
    Di Il_dario nel forum Manutenzione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29th May 2013, 22:49
  4. Crepa al sughero del chiver, cosa fare?
    Di mike nel forum Manutenzione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 20th July 2012, 20:37
  5. Bocchino di metallo non entra nel chiver, come fare?
    Di simonetach nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10th April 2012, 22:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •