Quando si parla di musica si parla comunque di una cosa intima e astratta, nella quale ciascuno di noi sente e prova cose diverse, e quindi è chiaro che un artista può dire tanto a qualcuno e niente a qualcun'altro.
Personalmente credo che Cafiso sia bravissimo sotto l'aspetto tecnico e per la capacità di improvvisazione, e credo al contempo che debba crescere moltissimo sotto il profilo dei contenuti perchè, COMUNQUE, è ancora mooooooolto giovane.
Il problema è che spesso e volentieri nel jazz ci sono musicisti che hanno successo non solo grazie alle proprie qualità/meriti (anche se GRAZIE A DIO non è come nel mondo del pop e del rock contemporaneo nei quali si assiste a inutili zxccole idiote che manco sanno cos'è un do o un re, che diventano clamorose star solo grazie al loro corpo, al gossip e alla stupidità della gente, grazie a dio nel jazz c'è un po' più di "meritocrazia") ma anche grazie ad altri aspetti e magari ci sono musicisti incredibili che non se li fila nessuno; faccio degli esempi -indipendentemente dalla qualità dei musicisti -che in tutti quelli che vado ad elencare...C'E'...sia chiaro:
Stefano di Battista --->ha avuto successo grazie alla visibilità che gli ha dato Nichi Nicolai, grazie alle mille collaborazioni col mondo del pop (tipo quelle con Niccolò Fabi, Celentano ecc...ecc...) grazie a san remo e grazie al programma di bonolis
Paolo Fresu------>ha avuto successo grazie alla visibilità che ha avuto con le collaborazioni pop (vedi Ornella Vanoni) e grazie al fatto che fa una musica di facile accesso anche per chi non viene dal mondo del jazz
Stefano Bollani----->ha avuto successo grazie alle numerose collaborazioni con i musicisti del mondo pop, grazie al fatto che fa una musica di accesso molto facile a ogni tipo di spettatore/ascoltatore e anche perchè è molto teatrale e comico nei suoi spettacoli e anche questo aiuta nella facilità di comunicazione con tutti i tipi di pubblico, piace ai radical chic ed essendo teatrale e bravo a tenere la scena gli hanno fatto fare un programmino (orribile a mio avviso) su rai 3 "sostiene bollani"
Danilo Rea----->grossomodo i soliti motivi dei primi due (però che pianista però che è :) )
......Ecco ....Cafiso non è sicuramente un fenomeno da baraccone perchè (come tutti questi musicisti , chi più chi meno) le qualità ce l'ha ECCOME, anche perchè ragazzi....a 10 anni suonare la roba di charlie parker a quella maniera.....bisogna essere bravi su...c'è poco da dire....diciamo che però , il fatto di essere stato precoce l'ha messo molto in vista, forse più per la sua precocità che non per i contenuti della sua musica....e chiaramente questo ha attirato l'attenzione di Marsalis, della De Filippi (purtroppo :) ),di jovanotti, dei conduttori di san remo e compagnia bella.....
Il fatto che sicuramente ci sono fior di musicisti più bravi di lui che non hanno avuto lo stesso successo non deve indurre, secondo me all'invidia, tanto è così e fin'ora lo è sempre stato...non so se qualcuno di voi conosce Art Pepper....Art Pepper è stato uno dei più grandi altosassofonisti di tutti i tempi,uno che ti fa piangere quando suona, un suono che arriva dallo stomaco...dal cuore...diretto all'ascoltatore.... uno che ci metteva l'anima nella sua musica più di tanti altri che non avevano neanche un decimo delle sue qualità e che nonostante questo hanno avuto non 100 ma 1000 volte più successo di lui......nelle enciclopedie del jazz viene a malapena nominato e magari si soffermano su gente che non vale una cippa a confronto....
purtroppo è sempre stato così e sempre lo sarà.....
non esiste giustizia....esistono i gusti della gente....e spesso la gente non arriva a capire tante cose
Quale miles preferite? quello di kind of blue o quello di doo bop?? :)
eppure quello di doo bop ha avuto molto più successo....
E' così...punto....capisco che questo faccia rabbia a tanti di voi che magari sono musicisti professionisti
ma non ne vale la pena, è bravo ha delle qualità ma, per ora, non è niente di speciale sotto l'aspetto dei contenuti....evvabbene è così, ma non vale la pena provare invidia....
e poi c'è anche da dire un'altra cosa ragazzi.......
Si sarà lovanizzato adesso...magari prima era parkerizzato, poi konizzato, poi philwooodsato :D eccc...eccc......
però c'è anche da dire ragazzi.......che oggi come oggi...e non è proprio easy crearsi uno stile molto personale dopo che ci sono stati
charlie parker, johnny hodges, coleman hawkins, lester young, ben webster, johncoltrane, sonny rollins ,phil woods,lee konitz , art pepper, eric dolphy, massimo urbani, joe lovano, michael brecker, dave liebman, joe henderson, wayne shorter, jan garbarek, tim berne, stan getz,steve grossman, john zorn, phil woods, rosario giuliani,david sanborn, anthony braxton, david binney, greg osby, steve coleman ecc.....eccc..............eccetera................ ....
voglio dire.............e un è proprio semplicino trovare uno stile estremamente personale........per nulla!!! da qualcuno pigli sempre un po'.....non c'è verso....per quanto originale uno possa essere
e cmq non fatevi prendere dall'invidia perchè, anche se è legittimo ehhh, sia chiaro.....ma non ne vale la pena, meglio continuare a pensare alla propria musica e tirare dritto