s'è lovanizzato?
http://www.youtube.com/watch?v=Pv6CjyFpGig
l'ultimo video che avevo visto era konitzato =)
s'è lovanizzato?
http://www.youtube.com/watch?v=Pv6CjyFpGig
l'ultimo video che avevo visto era konitzato =)
bello però
"È che penso a tutta quella gggente che soffre e combatte quotidianamente per la libbertà!"
(cit. http://youtu.be/7qe-dHunrlY?t=9m51s )
Free Phatenomore!
"...Stay hungry Stay Il_Dario..." cit.
boh, a me non dice niente...
si. si è proprio lovanizzato :lol:
è certo che cafiso è in continua ricerca, ma è anche certo che sicuramente non ha ancora trovato la sua strada. Non può un sassofonista del suo calibro cambiare ogni anno il suo stile drasticamente rifacendosi a dei giganti. Capisco i cambiamenti graduali, ma questi non li capisco.....
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
Lo stile cresce con i suoi tempi, dove c'è terreno fertile, ad un certo punto della carriera di un professionista, può succedere che nel cuore non ci sia abbastanza storia, che non ci sia concime per far nascere uno stile, ma essendoci una grande abilità, si cerca un'amante nuova ogni notte, senza trovare mai l'amore.
A me non è mai piaciuto Cafiso, ma questo problema prima o poi diventerà drammatico per lui e forse allora, una goccia di sangue uscirà anche dal suo sax.
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
poeticamente ma drammaticamente giusto lo zkalima....vorrei un suo parere anche su luigi grasso , altro grande enfant prodige, per me ormai definitivamente votato alla clonazione di parker....
Certo che vi capisco,vedere un talento che non sembra metterci niente di suo nella musica che suona è un peccato...
"È che penso a tutta quella gggente che soffre e combatte quotidianamente per la libbertà!"
(cit. http://youtu.be/7qe-dHunrlY?t=9m51s )
Free Phatenomore!
"...Stay hungry Stay Il_Dario..." cit.
Cafiso ha il controllo totale di quello che fa'.
Se in quel brano... in quel giorno, in quell'ora... ha deciso di suonare in quel modo, è una scelta voluta.
... tutto il resto è noia (o superficialità del giudizio).
in parte sono d'accordo con alessio friulandese, bisognerebbe conoscerlo meglio per sapere con maggiore sicurezza ciò che pensa e ciò che vuole suonare, poi può piacere o meno. Tra l'altro, dis olito, si tende, l'ho fatto anch'io, a relazionarlo con grasso e cigalini, altri due talenti giovani (anche se grasso ha qualche anno in più) che stanno percorrendo strade importantoi più o meno come cafiso, così qualcuno dice, ma Cigalini è meglio, grasso è più maturo o viceversa ecc...ripeto, l'ho fatto anch'io...
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Questione di gusti .....![]()
Secondo me Cafiso è ancora in fase di "crescita", nel senso che ha ancora voglia di esplorare ...... e questo è sempre positivo .... potrebbe benissimo campare di rendita e di cazzeggio, di cosette carine, cool, orecchiabili etc. invece diventa sempre più ostico (in senso buono).
Per il resto, la vedo come Tza ......
una annotazione ..... ma perchè sul video "s'abbotta" come Gillespie?
Riguardo Luigi Grasso, le "sette" non mi piacciono, e lui fa parte di quella schiera di giovani alla ricerca del sacro Graal (il BeBop), agli ordini del sommo sacerdote Barry Harris ....ha Roma ce ne sono parecchi, gente fissata, che pensa di vivere nei primi anni '50, gente che pensa che il Jazz sia morto con Parker .......
per cui finisco come ho iniziato ....... Questione di gusti
ottimo gene, condivido, per quanto riguarda il gonfiare le guance, ha più o meno sempre fatto così, anche se aveva detto che frequentando marsalis aveva smesso, magari ora ripropone questo modo per ottenere un certo suono. sarebbe interessante chiedere a lui certe cose, anni fa gli ho mandato una mail e mi ha risposto immediatamente, la mandai proprio perchè sentivo di avere un pregiudizio un pò negativo e ascoltando alcune cose mi ricredetti
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Cafiso secondo me è un caso a sé... nel senso che suona già ad altissimi livelli da anni.
È come se a 23 anni... facesse quello che un professionista affermato fa' a 50 anni... però Cafiso ha ancora il fisico e la velocità di elaborazione di uno di 23 anni.
Cigalini per quello che ho sentito è ad alti livelli... ha uno stile diverso, sicuramente più facile da capire di Cafiso.
Ho sentito Cafiso 3 o 4 anni fa'... e mi veniva quasi da piangere a sentirlo suonare: si sentiva nettamente che dietro allo strumento c'era un genio.
Cafiso fa quello che vuole... quello che doveva dimostare l'ha dimostrato... è "arrivato", forse questo potrebbe essere il problema.
del resto ci sarà pure un perchè se è stato invitato un paio di volte a suonare alla Casa Bianca, poi se piace o meno è sempre soggettivo
non è detto che una scelta voluta (come tutta le scelte) sia la migliore. o meglio, non penso ci siano scelte migliori o scelte peggiori, c'è la sincerità e l'onestà quando si suona.
L'effetto che mi fa è di una persona che sta cercando qualcosa, ma nei posti sbagliati...
Lo stesso effetto me lo fa quando lo sento parlare, sa le cose che deve dire, ma non mi arriva mai un concetto.
In questo video secondo me scimmiotta Lovano, scimmiotta nel senso che suona nel suo mood senza essere Lovano, indossa un vestito che gli va evidentemente grande. Stessa cosa quando in altri video l'ho sentito suonare come Konitz, va verso quello stile ma si perde le cose piu' importanti...
Forse quando hai quella facilità (anche nel recepire stilemi e linguaggi diversi) è difficile abbandonarsi all'ignoto, o anche immaginare che possa esistere qualcosa di diverso, ma la differenza è tutta li.
magari veramente dopo anni scopri che non c'è, oppure come dice zka, inizi a farti le domande giuste e a rispondere a modo tuo.
Per quanto mi riguarda il controllo assoluto puo' essere anche un problema musicalmente, dipende da che persona sei...
e ch'a ragione anche koko
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)