Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Si può inserire il chiver di un Selmer su un Grassi?

  1. #1

    Si può inserire il chiver di un Selmer su un Grassi?

    Salve gente!! Che ci può stare un chiver di un selmer su un tubo GrassiP2000? ( RIDERE NE?)
    Tenore: Grassi P2000
    Bari Nikel 9" - Ottolink STM 7*
    Fibracell

  2. #2

    Re: Chiver diverso?

    Ciao!
    Io provai con il chiver di un Mark sei, ma ballava..

  3. #3

    Re: Chiver diverso?

    ciao
    Il chiver che mi è stato proposto è proprio quello di un mark VI, quindi dici ke ci balla dentro.... e facendogli un giro di spessore ?
    Tenore: Grassi P2000
    Bari Nikel 9" - Ottolink STM 7*
    Fibracell

  4. #4

    Re: Chiver diverso?

    Forse ti conviene provare con chiver di altre marche, non farti "ingolosire" dal semplice fatto che é di un Mark 6...anche Mauriat e Yanagisawa forniscono chiver di ricambio in after-market, magari ci sarà qualche modello che calzerà molto bene sul Grassi (sia come imbocco sul tenone, che come bellezza di suono, emissione ed intonazione...)

  5. #5

    Re: Chiver diverso?

    E chi è che così ciula da spaiare il collo di un Mark VI dallo strumento? Oppure dopo l'albero degli zecchini c'è anche l'albero dei colli-di-Selmer-vintage-che-fan-miracoli-e-costano-una-cifra?
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  6. #6

    Re: Chiver diverso?

    Citazione Originariamente Scritto da SteYani
    E chi è che così ciula da spaiare il collo di un Mark VI dallo strumento? Oppure dopo l'albero degli zecchini c'è anche l'albero dei colli-di-Selmer-vintage-che-fan-miracoli-e-costano-una-cifra?
    C'è stato chi ai tempi comprò dei chiver di ricambio originali del Mark VI, a semplice scopo cautelativo, in caso di rottura, furto o smarrimento di quello originale... :zizizi))

  7. #7

    Re: Chiver diverso?

    - Vero!! gil68 infatti colui ke me l'a proposto e uno di questi, ma vuole una cifra....
    - Non è per gola, e che mi piacerebbe provare un chiver diverso dall'originale per constatarne la differenza ... ovvio un selmer è un selmer .... ma sono convinto anch'io che si può trovare altro senza svenarsi.
    Tenore: Grassi P2000
    Bari Nikel 9" - Ottolink STM 7*
    Fibracell

  8. #8

    Re: Chiver diverso?

    Il collo di un MK VI, come anche di un BA/SBA, ha un costo molto elevato che sinceramente vedo sproporzionato al valore di un pur ottimo Grassi P2000.
    Non ti conviene fare qualche esperimento magari con il collo del sax di qualche tuo amico?
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  9. #9

    Re: Chiver diverso?

    Certo faro senz'altro cosi non appena ne avrò l'occasione, grazie a tutti per le risposte.
    Tenore: Grassi P2000
    Bari Nikel 9" - Ottolink STM 7*
    Fibracell

  10. #10

    Re: Chiver diverso?

    Ho sentito di possessori di Selmerone d'annata alla ricerca di colli del Grassi, mai il contrario (per il motivo che menzionava Rosario e perché in genere del Grassi si cambia tutto lo strumento direttamente :lol: ), però facci sapere che te ne sembra, se fai la prova.
    Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
    Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3

  11. #11

    Re: Chiver diverso?

    La prova la puoi fare senza danneggiare niente: compra un rotolino di teflon per idraulici e avvolgilo attorno al collo per lo spessore. Il Teflon non ha adesivi, quindi non sporca nemmeno.
    Io ho avuto lo stesso problema provando un collo MK6 tenore sul un Grassi "Jade", l'innesto il collo del MK6 era molto piu' piccolo.
    E' interessante fare queste prove, io ho sperimentato parecchio (su altri marchi, non Grassi), pero' sono sempre tornato sul collo originale: se migliora il suono, peggiora l'intonazione o viceversa... quindi si tratta sempre di trovare il miglior compromesso (al di la' della spesa del collo).
    Ciao,
    M.
    S - Yani SC901 Selmer 'E'
    A - B&C SDA, Yamaha 62 Rousseau JDX6-Meyer 7
    T - Selmer MK6, Yanagisawa T880 HSM-Weinberg Emanon 7**
    B - Conn 12M ('58), Grassi "Model 2000" low A- Pillinger "L"

  12. #12

    Re: Chiver diverso?

    Chiver di un mark VI non vuol dire molto!
    Il modello mark VI è stato prodotto per molti hanno ed i chiver sono cambiati parecchio nel corso del tempo sia per angolo che sezione.
    Un chiver buono di un mark VI a bassa matricola puoi pagarlo anche 600-700 euro, sei tu che devi decidere se fare una spesa del genere o no.
    Inoltre considera che va provato, un chiver diverso dall'originale puo' dare anche molti problemi, e poi non credere che trasformi il tuo grassi in un mark VI!
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  13. #13

    Re: Chiver diverso?

    tra l'altro mi pare di aver letto da qualche parte (non ricordo la fonte) che Selmer all'epoca aveva ritirato dei chiver difettosi del MarkVI...vi risulta?

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Come capire quanto inserire il bocchino nel chiver
    Di ferrmar nel forum Principianti
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 27th February 2013, 13:08
  2. chiver Selmer, dove acquistarlo?
    Di mansax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 25th January 2012, 22:48
  3. Risega anomala interno chiver Selmer
    Di jackmelgash nel forum Manutenzione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12th March 2011, 15:58
  4. Chiver per Tenore Grassi
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 6th November 2009, 18:00
  5. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27th March 2009, 16:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •