Ciao a tutti....forse emiliosansone non hai tenuto presente un piccolo particolare: la manodopera!!
Queste cose (far fare giri della madonna per il mondo alle merci) capitano tutti i giorni e io che lavoro in una multinazionale al reparto spedizioni, lo so molto bene!!!Il discorso è semplice: se io come padrone ho 100 dipendenti che mi montano sassofoni, mi costano molto di più che inviare e farmi rispedire un certo quantitativo di merce...
Voglio precisare che stiamo parlando di strumenti prodotti in serie ed in modo tutt'altro che artigianale...è un po' come quando sentiamo della FIAT che costruisce gli stabilimenti in Polonia e di conseguenza le automobili li prodotte, gli vengono a costare meno per via della manodopera a basso costo!!! Qui è la stessa cosa, l'unica differenza è che le auto prodotte dalla FIAT poi a noi ce le fanno strapagare!!!Un sax contralto Lucien professionale prodotto con quel procedimento ci viene a costare la metÃ* di un Yamaha yas475 (non si parla neanche di un custom),costruito e assemblato in oriente...come si spiega questa cosa???Non è sicuramente per via dei materiali usati perchè per quanto ne so ( E RIBADISCO CHE QUESTE INFORMAZIONI ARRIVANO DIRETTAMENTE DA UN RIVENDITORE AUTORIZZATO LUCIEN!!!), i materiali impiegati sono gli stessi!!!
Spero di aver chiarito ogni lacuna...altrimenti pazienza!!! ;)