Ciao a tutti, vedo solo adesso questo thread e mi ci butto … per evitare di aprirne uno simile.
Da qualche settimana ho per le mani un tenore Lucien Super Bell L700 da provare.

Ho letto tutto questo thread (ed altri) ma mi pare si parli soprattutto di Lucien alti e soprani e non di tenori.
Quindi ho cercato info sul modello di cui sopra in Internet ma nulla.
Anche il mio insegnate non mi ha saputo dire molto; lo ha provato e il suo sintetico commento è stato “ … suonare, suona …” … e di solito non è uno di poche parole. Inoltre, con lui anche un tubo zincato da idraulico suona bene.

Detto ciò, qualcuno mi sa indicare dove posso trovare caratteristiche, prove, ed eventualmente costo indicativo? … oppure, qualcuno lo conosce?

Prima impressione da neofita:Il mio unico termine di paragone ad oggi è il sax che possiedo e suono da ottobre 2010, un tenore Musica Steyr Austriaco, quindi, forse, un confronto-non-confronto, direte voi! In ogni caso, il confronto a me è servito per capire che, anche da neofita si può suonare facendo meno fatica di quanta normalmente io ne faccia con il mio amato Steyr.
Il bocchino che sto usando è un Vandoren V5 T20.

Rispetto al mio Steyr, il Lucien L700 mi pare, in generale, subito più facile da suonare su tutto ili registro, più sensibile alle dinamiche, suono più “rotondo” e sopratutto più potente. Le meccaniche, mi sembrano molto belle e perfettamente rispondenti. Quindi, in generale, parrebbe uno strumento migliore del mio (non ci vuole molto!)

Tuttavia, il timbro, almeno quello che posso produrre io, non mi fa impazzire, quasi quasi preferisco quello dello Steyr (sono un romantico).

Queste sono impressioni di un neofita quale sono e hanno il solo scopo di invitare qualcuno di voi esperti a farmi capire meglio tutto ciò che mi sfugge.
Grazie