Tza concordo con quasi tutto quello che hai spiegato.
riferivo della difficoltà di montare tamponi di grande spessore che comprometterebbe l'action generale nel mio sax .
grattare il sughero comporta a volte i problemi che hai evidenziato (a volte infatti gli spessori dei sugheri evitano che le chiavi producano rumore e in alcuni casi sono proprio necessari di un certa dimensione.
(alcune chiavi palmari destre se assottigli troppo il sughero per alzare l'action sbattono in maniera rumorosa).
recentemente sono intervenuto in questo senso per rendere il sax perfetto per le mie esigenze.
per questo dicevo improponibile : la strada di grattare la chiave :\\: la escludo per principio. (già mi preoccupa una sostituzione integrale dei tampini figuriamoci un intervento di questo tipo.


Koko effettivamente la mia esperienza è molto silmile alla tua
sono consapevole che molti ritengono come te che ci sia una action ideale per ogni strumento (sospetto poi che Messori con una pluridecennale esperienza con i mk6 e sba abbaia trovato una action ideale con misurazioni millimetriche standard)
quello che mi incuriosiva era capire se è la stessa per ogni mk6 o rientra in parametri con alcune pur minime differenze.)
o addirittura dipenda dalle richieste del sassofonista.
(tipo Bergonzi preferisce così .......)
questo perchè mi è capitato di provare sax settati da lui con una action relativamente bassa rispetto alla mia abitudine .
la mia idea è che una action ideale ci sia ma quello che rileva è il setup e la preferenza del sassofonista.