ho letto con interesse quanto riferito da Reminore sul suo sba .
tamponi molto spessi e conseguentemente action condizionata.
per l'autorevolezza del riparatore (Reminore riferiva di Messori) sono portato a credere che la soluzione sia dovuta ad una qualche miglioria.
è anche vero che mi è capitato di provare alcuni sax settati da Messori e ad esempio rispetto al mio l'action era più bassa.
prima o poi capiterà di poter incontrare Messori di persona ed è una domanda che gli farò.
se cioè la scelta dell'action dipenda dal sassofonista o adotti sempre la stessa soluzione a seconda del modello del sax.
quali sono le vostre esperienze?
ad esempio per montare dei tamponi molto spessi sul mio sax e mantenere la stessa action si dovrebbero alzare le chiavi ancor di più cosa che ritengo difficilmente realizzabile......
in pratica la mia idea è che l'actio bassa aumenti l'equilibrio nelle relazioni tra le note dei vari registri , l'action alta il suono.