buona sera e buon natale a tutti :alè!!)
vi sottopongo una questione spinosa che se risolta mi aiuterebbe parecchio con il mio sax soprano.
allora: un po' di tempo fa mi accorgevo che salendo nelle note dal la (un taglio in testa) in su e poi riscendendo verso note più consone alle mie parti ovvero dal sol (sul pentagramma) in giù queste erano stonatissime! perciò, ricordando che il sax ha due portavoci che casualmente corrispondevano alle due zone citate...e scopro che salendo sul la e scendendo sul sol il portavoce più alto restava aperto e quindi le note che non erano interessate da quel portavoce stonatissime...
responsabile dei miei dolori credo sia questa molla dietro il chiver che aziona il portavoce


che piuttosto che chiudere bene il foro portavoce così


lo lascia aperto così :(


ovviamente si parla di pochi millimetri però è impossibile suonare se non evitando quelle note demoniache che vuoi o non vuoi si trovano e sono anche indispensabili su un soprano (non credo che si scelga il soprano per le sue note basse :lol: ). io non conosco riparatori nella mia zona e anche se fosse sono un po' a corto di finanze e non posso permettermi revisioni dello strumento; però in banda abbiamo un ragazzo bravissimo che sistema strumenti e potrebbe aiutarmi, ma considerato che è il primo sax soprano che sistema vorrei evitare che nonostante la bravura faccia del mio strumento la sua prima cavia
potete voi consigliarmi cosa posso fare per risolvere questo problema?
grazie in anticipo e buone feste!