Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Problemi di collo? Supporto per Baritono

  1. #1

    Problemi di collo? Supporto per Baritono

    Ciao a tutti, il titolo della discussione, non voleva essere uno slogan per un nuovo cerotto antidolorifico, per chi soffre di quel fastidioso dolore al collo, dovuto al peso dello strumento, ma semplicemente volevo mettervi a parte della mia nuova "creatura", che spero mi aiuti a soffrie meno, quando studio con il baritono, e soprattutto, mi eviti ulteriori spese dal fisioterapista.
    Anche io prima di arrivare allo stand ho provato diverse imbragature, monospalla, bretelle ecc. ma con zero risultati.
    Spinto quindi da queste esigenze, ho guardato in giro che tipo di supporti offriva il mercato, e sinceramente qualcosa d'intressante c'è, ma al solito non a buon mercato, allora pensa che ti ripensa :BHO: ho deciso di farmelo da solo e, mentre pensavo e cercavo la soluzione, mi sono imbattuto in questo:
    http://www.woodbrass.com/en/saxophone-a ... 81581.html direte: ma questo che c'entra col baritono? in effetti visto così poco! a questo punto però entra in gioco il vostro amico fabbro (se non avete un amico fabbro...fatevolo...non in quel senso...) e fategli fare le modifiche necessarie, del tipo accorciare un pò la sbarra ricurva, per inserirvi il supporto per la campana. Segare, più o meno a metà, il supporto che all'origine serviva per la sordina, (servirà per appoggiare il fusto del sax). La metà che avanza serve a fare il supporto per la campana. Naturalmente, tutti i tubi sono protetti da una guarnizione di neoprene che ovviamente può (deve) essere riutilizzata .
    Quindi niente materiali aggiuntivi (salvo qualche pomello).
    Il risultato finale è questo:

    http://imageshack.us/photo/my-images/26 ... ari10.jpg/
    http://imageshack.us/photo/my-images/33 ... ari09.jpg/
    http://imageshack.us/photo/my-images/5/standbari02.jpg/
    http://imageshack.us/photo/my-images/19 ... ari08.jpg/
    http://imageshack.us/photo/my-images/94 ... ari06.jpg/
    http://imageshack.us/photo/my-images/84 ... ari11.jpg/
    http://imageshack.us/photo/my-images/23 ... ari12.jpg/

    Il costo dell'operazione è stato molto contenuto; per le modifiche sono stati riutilizzati i componenti stessi dello stand originale; lo stand è decisamente equilibrato ed è regolabile in altezza; si può regolare anche l'inclinazione.
    Spero veramente di avere risolto il problema del dolore al collo e magari con i soldi che risparmierò dal fisioterapista, mi comprerò un altro becco per il bari! :ghigno: Ciao Ciao!
    A me me piac' o blues e tutt'e journe aggia cantà!
    PMauriat 86UL/Becco Gottsu Bamboo/Meyer/BergLarsen metallo
    Baritono Grassi Prestige/Becco 8Link STM metallo/Schreiber Ebanite
    Soprano Grassi S20/Becco Ottolink ebanite

  2. #2

    Re: Problemi di collo? Supporto per Baritono

    Ma non è limitante se uno tende a muoversi (come ad esempio me) ?
    Io con la Zapatini ho quasi annullato i dolori di schiena e mi dimeno come un matto :-)

    Portala a Pistoia così la provo
    Tenore R1 jazz slaccato -10mfan Robusto
    Alto Stencil Martin - Guardala Studio Vintage
    Baritono R&C R1 Jazz Silver - PPT
    Soprano curvo Cannonball - T. Wanne Gaia

    Bordone della "Ostello Quarna Nightmare Band"

  3. #3

    Re: Problemi di collo? Supporto per Baritono

    Ciao Max, quando sei a Pistoia? Comunque la uso soprattutto per lo studio, ma vermante non ne potevo più del dolore al collo, spero di aver risolto
    A me me piac' o blues e tutt'e journe aggia cantà!
    PMauriat 86UL/Becco Gottsu Bamboo/Meyer/BergLarsen metallo
    Baritono Grassi Prestige/Becco 8Link STM metallo/Schreiber Ebanite
    Soprano Grassi S20/Becco Ottolink ebanite

  4. #4

    Re: Problemi di collo? Supporto per Baritono

    A Pistoia per la Masterclass a febbraio
    Tenore R1 jazz slaccato -10mfan Robusto
    Alto Stencil Martin - Guardala Studio Vintage
    Baritono R&C R1 Jazz Silver - PPT
    Soprano curvo Cannonball - T. Wanne Gaia

    Bordone della "Ostello Quarna Nightmare Band"

  5. #5

    Re: Problemi di collo? Supporto per Baritono

    se ti trovi bene va benissimo..
    http://www.youtube.com/watch?v=wE9MXIehqyg anche hamiet bluiett usa un supporto simile.
    comunque esistono delle soluzioni che ti permettono di muoverti tipo questa
    http://www.saxophon-service.de/shop/ind ... tgurte.htm che è si un pò costosa ma risolve quasi del tutto il problema perchè il sax è supportato da un asta d'alluminio...l'ho provata e funziona
    altrimenti fai degli esercizi specifici per il collo..sia di stretching (rotazione,flessione della testasia sia laterale che antero posteriore) che di rinforzo:per cominciare puoi spingere facendo resistenza sulle mani nelle varie direzioni..su youtube è pieno di training gratuiti..altrimenti piscina,così migliori anche il fiato per il baritono :)

  6. #6

    Re: Problemi di collo? Supporto per Baritono

    Ho anche la SaxHolder, va bene con il tenore, ma con il baritono purtroppo no (almeno a me non ha cambiato niente) e comunque l'ho fatta vedere anche al mio terapista, che mi ha detto che fa una "V" troppo stretta e quindi grava sui muscoli del collo, se potesse stare più larga (quasi sulle spalle) il discorso sarebbe diverso, però non ci sta! Lo stand di Hamiet Bluiett è simile al mio da quello che vedo. Comunque, come dicevo a Max, per adesso lo uso soprattutto per studiare, quando devo fare cose ripetitive e dopo un pò il peso si fa sentire e non ti permette di stare concentrato, almeno a me fa questo effetto.
    A me me piac' o blues e tutt'e journe aggia cantà!
    PMauriat 86UL/Becco Gottsu Bamboo/Meyer/BergLarsen metallo
    Baritono Grassi Prestige/Becco 8Link STM metallo/Schreiber Ebanite
    Soprano Grassi S20/Becco Ottolink ebanite

  7. #7

    Re: Problemi di collo? Supporto per Baritono

    Citazione Originariamente Scritto da maxort
    A Pistoia per la Masterclass a febbraio
    E come si fa ad iscriversi?
    A me me piac' o blues e tutt'e journe aggia cantà!
    PMauriat 86UL/Becco Gottsu Bamboo/Meyer/BergLarsen metallo
    Baritono Grassi Prestige/Becco 8Link STM metallo/Schreiber Ebanite
    Soprano Grassi S20/Becco Ottolink ebanite

  8. #8

    Re: Problemi di collo? Supporto per Baritono

    Secondo voi la SaxHolder può essere usata per soprano?
    Sax tenore: Selmer MKVI;
    Sax soprano: Yamaha Yss 82zrs (silver);.
    Sax baritono: Yanagisawa B-WO10.

  9. #9

    Re: Problemi di collo? Supporto per Baritono

    Si... però non ha molto senso... il baricentro dello strumento (... del soprano) è più alto... ma più distante dal collo.
    L'imbragatura scarica comunque il peso sugli addominali e sulle spalle... però il soprano lo sostieni maggiormente con le mani e poco con il collo.
    Tantissime persone non usano nemmeno il cordino con il soprano.

  10. #10

    Re: Problemi di collo? Supporto per Baritono

    In effetti quello che dice tzadik è corretto, il soprano non sembra proprio lo strumento più adeguato per usare la saxholder; forse, e dico forse, al massimo se usi il chiver curvo; sarà perchè io, con quel tipo di collo, tendo a tenere lo strumeno rivolto verso il basso e non parallelo al pavimento. Comunque, visto che ho sia il soprano che la saxholder, domani la provo e vi faccio sapere, ma giusto a titolo di "sfizio"...(to be continued)
    A me me piac' o blues e tutt'e journe aggia cantà!
    PMauriat 86UL/Becco Gottsu Bamboo/Meyer/BergLarsen metallo
    Baritono Grassi Prestige/Becco 8Link STM metallo/Schreiber Ebanite
    Soprano Grassi S20/Becco Ottolink ebanite

  11. #11

    Re: Problemi di collo? Supporto per Baritono

    Chi non ne può più per i dolori al collo troverà un'ottimo scarico appoggiandolo così.
    Sono diversi quelli che ho visto fare uso di tali supporti anche in live.
    Magari non per una cover dei Floyd! ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  12. #12

    Re: Problemi di collo? Supporto per Baritono

    grazie kosakko per la tua prova, secondo me una prova vera vale molto!!!!
    Aspetto le tue impressioni sull'uso del SaxHolder con il soprano.

    Secondo me, nonostante il carico continui a essere prevalentemente sul pollice (e avambraccio) destro e cervicale (in caso di tracolla standard), ogni ausilio che permetta di spostare anche solo parzialmente tale carico verso l'addome può avere molto senso (per proteggere il pollice destro e la cervicale).

    Anche se il soprano è leggero, si tratta pur sempre di movimenti ripetitivi e mantenuti.

    Facci sapere, che sono curioso!!!!
    Sax tenore: Selmer MKVI;
    Sax soprano: Yamaha Yss 82zrs (silver);.
    Sax baritono: Yanagisawa B-WO10.

  13. #13

    Re: Problemi di collo? Supporto per Baritono

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Chi non ne può più per i dolori al collo troverà un'ottimo scarico appoggiandolo così.
    Sono diversi quelli che ho visto fare uso di tali supporti anche in live.
    Magari non per una cover dei Floyd! ;)
    grande docmax, scusa un a domanda: ma appoggiandolo così come :BHO:
    A me me piac' o blues e tutt'e journe aggia cantà!
    PMauriat 86UL/Becco Gottsu Bamboo/Meyer/BergLarsen metallo
    Baritono Grassi Prestige/Becco 8Link STM metallo/Schreiber Ebanite
    Soprano Grassi S20/Becco Ottolink ebanite

  14. #14

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Problemi di collo? Supporto per Baritono

    qualche serie sulla lat machine? (consiglio serio, non voglio sminuire le difficoltà di nessuno) ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  15. #15

    Re: Problemi di collo? Supporto per Baritono

    allora, per venire alle cose serie :lol: , sto provando la saxholder (in diretta per voi) con il soprano e...come dicevo, con il chiver curvo può andare (per me che tengo lo strumento prevalentemente rivolto in basso); con il dritto in effetti non è il massimo, perchè la "tracolla" tende a sollevarsi proprio nella parte che dovrebbe forzare sull'addome. Così facendo si perde la caratteristica principale della saxholder, cioè quella di scaricare il peso dello strumento proprio sull'addome.
    A monte di tutto, va però detto che la saxholder per il soprano è decisamente esagerata, anche perchè, come faceva notare giustamente tzadik, spesso c'è chi suona anche senza collarino; io per motivi di sicurezza evito (ogni tanto ho le mani di burro) ma uso un collarino leggero.
    A me me piac' o blues e tutt'e journe aggia cantà!
    PMauriat 86UL/Becco Gottsu Bamboo/Meyer/BergLarsen metallo
    Baritono Grassi Prestige/Becco 8Link STM metallo/Schreiber Ebanite
    Soprano Grassi S20/Becco Ottolink ebanite

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Supporto sax baritono
    Di fmeggysax nel forum Baritono
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26th October 2014, 20:16
  2. Collo dritto, collo curvo
    Di ptram nel forum Soprano
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27th April 2013, 18:09
  3. Mi si è dissaldato un supporto, come fare?
    Di saxcad nel forum Manutenzione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12th January 2012, 22:57
  4. Supporto pollice
    Di maxort nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 21st March 2011, 17:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •