Ciao. Io ho provato un pò tutti i supporti per sax dal Proel al K&M all'Hercules e li ho trovati poco affidabili sul palco. L'unico che ho trovato leggero ma nello stesso tempo forte per conto mio e il Protec in alluminio.Costa di più degli altri supporti ed in Italia non viene importato. Poi io 20 anni fà ne ho fatto uno copiando un po il Protec anzi migliorandolo comprando in un negozio "fai da te" 4 tubetti 5x3 a quadri vuoti in acciaio cromato per fare una base solida rettangolare, 3 tubetti tondi da 8 in acciaio cromato che formano 3 colonnine per rialzare il supporto del sax di 40 cm. da terra le quali si vanno ad incastrare dentro i tubetti quadri della base e sopra al supporto del sax. Dopo parte il vero supporto di sax con tubetti quadri in alluminio 4x4 con tre gambe e che regge sax alto, sax tenore, due clarinetti, il flauto e il WX5 Yamaha il tutto arriva ad una altezza comoda per prendere gli strumenti senza abbassarsi troppo. Tutto questo completamente smontabile e sul palco non sente nessuna vibrazione. Sotto questo supporto puoi metterci quello che vuoi dalla bibita ad un libro di musica senza che nessuna venga a scontrare il bicchiere o peggio ancora gli strumenti. Una volta da Amirani a Pavia ho visto dei supporti per sax fatti dal supporto del charleston della batteria ed erano molto belli. Bruno.