Grazie a tutti per i consigli valuterò attentamente sperando di fare la scelta giusta.

Io sono della provincia di Pisa, onerati è a Firenze e onestamente non mi piace l'idea di andare a provare i becchi, per prima cosa mi mette in imbarazzo e in secondo luogo, a mio modesto avviso, un becco che inizialmente può dare una cattiva impressione in seguito con la pratica potrebbe risultare perfetto per quel sassofonista.

Se intanto qualcuno mi spiega cos'è una camera di un bocchino e cosa voglian dire le misure medie (M) o piccole (S), quale mi consigliereste, e, altra domanda fatta in precedenza:
Può accadere che un becco in metallo o in ebanite non entri nel sax poichè risulti avere il buco troppo stretto o troppo largo?

Grazie :half: