Ciao Demerol, i becchi Yamaha Custom li hai provati? Nuovi li trovi a 80 euro.
Becchi molto simili alla serie Selmer S80, dall'ottimo rapporto qualità prezzo e qualitativamente migliori della serie Yamaha standard (4C, 5C ecc..per intendersi). Io suono sul soprano un custom camera media (6CM) e mi trovo molto bene. I camera media sono cioè il giusto compromesso secondo me.
Le mie impressioni su questi becchi: li trovo molto ricchi a livello timbrico e molto facili da suonare (per quel che costano...) molto adatti secondo me anche da suonare per studio o in piccole e medie formazioni di ensemble strumentali: i becchi risultano precisi negli attacchi ma non amano essere "strapazzati". Li trovo meno adatti se si vuole ottenere una particolare performance live, dove c'è bisogno di presenza timbrica e proiezione sonora. Nel caso si voglia un suono molto presente o particolarmente ricercato molto meglio lavorare sul metallo o su becchi di ebanite di altro genere...ma considerando il tipo di sax E1 (E=educational=strumento da studio) suppongo che il sax venga usato per studio..quindi ti consiglio la serie di becchi Custom. saluti !