Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: Le qualità del maestro

  1. #16

    Re: Le qualità del maestro

    anche io penso che lo studio sui dischi sia fondamentale, ci sono però alcuni aspetti problematici in relazione al suono in quanto tale.
    lo studio sui dischi è mediato , rileva cioè sia la registrazione sia la riproduzione.
    recentemente mi è capitato di ascoltare Brecker e Coltrane su un impianto di altissimo livello.
    le differenze dal punto di vista del suono (corpo) erano evidenziate in maniera straordinaria.
    ascoltato su questo impianto il suono di Brecker (che ho avuto la fortuna di ascoltare dal vivo senza elaborazioni successive) era fedele.
    con impianti se pur buoni molte di queste differenze non sono più facilmente percepibili.
    lo studio con il collo analizza aspetti del suono che spesso sono trascurati.
    (timbro e omogeneità sono concetti che hanno una relazione con volume intonazione
    tenuta ecc... )
    se studi un unico suono puoi meglio analizzarlo nello specifico senza essere distratto dagli ulteriori elementi quali fraseggio notazione diteggiatura ecc...)
    ora non dico che se studi con il collo impari a suonare il sax ad alto livello ma certamente acquisisci maggiore consapevolezza in relazione al suono e alla sua produzione .
    uno studio cioè che ti mette in condizione di acquisire gli strumenti utili per superare i tuoi limiti.
    impietoso perchè fatto da te stesso : produci un suono e lo confronti con un altro .
    all'inizio può apparire disarmante ma capiti i meccanismi di produzione del suono darà ottimi benefici.
    altra caratteristica è l'oggettività di questo tipo di studio.
    il suono è un argomento particolarmente sentito tra noi sassofonisti (per il semplice fatto che è la nostra voce).

    se mi si dice il tuo suono fa schifo certamente non posso essere contento. (a meno che non sono un poco masochista :ghigno: )
    è anche vero però che una valutazione di questo tipo dipende molto dal gusto dell'ascoltatore.
    potremmo cioè pur essendo tutti sassofonisti non trovare alcun tipo di accordo sulla qualità del suono.
    lo studio con il collo invece analizza alcuni parametri che sono misurabili e oggettivi.
    (volume omogeneità intonazione tenuta durata ecc....).
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  2. #17

    Re: Le qualità del maestro

    Fra ci sto provando.... mi stanco!! :lol:
    E questo mi piace, significa che le lacune vengono a galla vero?
    Come prima prova riesco a malapena a farne tre, poi la stanchezza mi porta a cambiare inevitabilmente qualcosa... :ghigno:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  3. #18

    Re: Le qualità del maestro

    dimenticavo un aspetto importante.
    il primo passo e quello di riuscire a produrre un suono con il massimo volume producibile e tenerlo il più a lungo possibile.
    l'aria che inspiri la devi utilizzare tutta senza risparmiare.
    ogni volta che inspiri deve corrispondere un suono.
    (ossia non puoi inspirare ed espirare senza produrre suono ) .
    devi riuscire cioè ad avere un riferimento (dal punto di vista del volume ) e poi lavorare su quello per tenerlo e aumentarne la durata.
    se mi proponi una videoregistrazione ti spiego quali sono i criteri poi starà a te lavorarci su.
    il fatto che tu riesca a produrre 3 suoni mi preoccupa poco.
    questo che riferisci è un problema di respirazione corretta (e collocazione dell'aria che si trasforma in aria inutile per il sassofonista).
    ma questo aspetto sarà considerato solo dopo che avrai una idea chiara di quello che si può produrre in termini di volume.
    in pratica il suono di riferimento sarà quello grezzo che il tuo setup riuscirà a sopportare e tu dovrai impararare con questa tecnica ad interferire con il morso e la stretta del labbro il meno possibile.
    capito questo (bastano pochi secondi di suono) dovrai imparare a tenerlo.
    quando capisci come sostenerlo impari ad aumentarne la durata.
    quando hai chiari questi aspetti impari a replicarlo (e qui la respirazione è fondamentale).
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. fibracell - qualità costruttiva
    Di ernia nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24th June 2014, 14:12
  2. Lavorare sulla qualità del suono
    Di LisaBee nel forum Principianti
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19th April 2012, 13:35
  3. qualitÃ* mark VII?
    Di T.N.T. Furio nel forum Tenore
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 11th October 2010, 12:17
  4. Raggiungimento buona qualitÃ* suono
    Di pumatheman nel forum Tecnica
    Risposte: 67
    Ultimo Messaggio: 16th June 2010, 18:00
  5. QualitÃ*, QuantitÃ* e VolontÃ*
    Di Nous nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 1st December 2008, 01:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •