C'è anche da dire però che prima di pensare ai limiti dell'insegnante è bene pensare ai limiti del discepolo.
In realtà più che di limiti (che pur ci sono, come il poco tempo a disposizione), bisognerebbe analizzare la situazione di partenza dell'allievo.
Il neofita, o comunque la persona che non ha ancora raggiunto un certo grado di maturazione, è come un tronco grezzo da scolpire: prima di arrivare ad intravedere il soggetto della scultura c'è tanto materiale da togliere, allo stesso modo prima di preoccuparsi di intarsiare l'occhio o conferire plasticità alla figura, è necessario pensare alle tecniche basilari della scultura.
Allo stato attuale sarei portato a dire che un bravo insegnante, ancorché clarinettista, possa esserti di aiuto tanto quanto un saxofonista: avendo iniziato in banda e avendo continuato a studiare praticamente da solo, è altamente probabile che tu abbia dei difetti e/o delle carenze su alcuni aspetti, ma tranne casi particolari, sono cose che anche un clarinettista può sistemare.
Tanto per fare alcuni esempi: la teoria, il solfeggio, il corretto approccio allo studio dei metodi, la metodologia da applicare per gli esercizi tecnici giornalieri dedicati allo sviluppo del suono, della tecnica digitale, della respirazione per non parlare di tutta una serie di conoscenze che anche un "non saxofonista" può utilmente trasmettere.
Poi parliamoci chiaro: sei un adulto, sei appassionato, ascolti i dischi dei grandi, ti confronti con noi sul Forum...non hai bisogno di essere portato per mano come il bimbetto di 6 anni. Riesci a capire anche da solo se qualcosa non va e se è necessario fare qualcosa per rimediare.
Detto questo, và pure a lezione da questo maestro e cerca di valutare con serenità i miglioramenti, anche alla luce del tempo che riesci a dedicare allo studio.
Se ti accorgi che stai facendo dei miglioramenti, continua senza remore. Viceversa, se ti accorgi che la situazione tende a rimanere "stagnante", cerca di capire se il problema sei tu o il tuo insegnante e nel secondo caso, cambialo. ;)