Citazione Originariamente Scritto da Alfo57
I° domanda. fra Otto 7* Vand.t27 qual'e il più facile al suono?Con il vandoren vado a nozze ma con quello in metallo a volte "canno".
Questo dipende da te... da che impostazione hai, da che capacità tecniche hai, etc etc...

Citazione Originariamente Scritto da Alfo57
II° domanda. quando faccio dell'accompagamento non ci sono problemi, ma quando si parte con assoli non sono contento del suono, anche se chi ascolta dice bello!!. Il suono che ho in testa io è quello alla Clarence Clemmons il grande saxofonista di Bruce Springsteen,(per capirci quando in un solo esplode quella voce roca e calda.)Può dipendere dal becco? E questione di soffio? Oppure e questione di regolazione del microfono.
Per quel suono ti serve: uno strumento "aggressivo", un setup "aggressivo" la giusta impostazione/intenzione e tanto growl: viewtopic.php?f=9&t=4316


Citazione Originariamente Scritto da Alfo57
III°- ho sentito parlar bene del meyer 5, con ance rico 3, un setup con cui si può far dal blues al pop( che è il genere che faccio), che ne dite?
I Meyer sono bocchini standard sul contralto... se usi un T27... suppongo tu suoni il tenore... un Meyer 5 per tenore non credo sia molto congeniale né al blues né al pop... poi è tutto soggettivo però.