:muro((((
ho riletto il mio precedente messaggio.
imparare a lavorare l'ancia era riferito alle bari non alle legere che presentano alcuni rischi nella lavorazione.
anche io come Tza ritengo che un buon bocchino sia meglio di un pessimo bocchino.
E' anche vero che ormai anche io come Demerol preferisco le ance di plastica alla canna.
(la canna vibra diversamente )
Su bocchini ciofeca solo l'ancia di plastica mi consente di limitare i danni .
mi riferisco più che al timbro che dipende molto dal sassofonista , dal corpo del suono e dal volume.
per fare un esempio con un conn precision (bocchino in ebanite di poco valore e di limitata apertura) solo una ancia di plastica resistente mi consente di emettere un suono quasi dignitoso.
ance di canna troppo resistenti risultano relativamente senza volume e afone, quelle poco resistenti senza corpo.
probabilmente per la difficoltà evidenziata da Tza.
quando invece il bocchino è ben costruito:
(ho in mente in questo momento uno slant originale 6 e un Theo Wanne gaia in ebanite) le differenze tra ancia di canna e plastica sono minori.