molto dipende dal tipo di bocchino che utilizzi e dal tipo di ancia che utilizzavi.
ricordo che quando sono passato alle bari (che allora erano simili alle standard) l'ancia che utilizzavo era una 2,5 o una 3 rico royal.
l'ancia bari che utilizzavo allora era una soft o al limite una media.
ora le numerazioni non sempre sono rispettate.
magari una media può essere meno resistenti delle soft.
ora suono con una media (da parecchio ormai)
recentemente poi hanno inserito le misure di mezzo ms mh ecc... ma ancora non le ho provate.
la differenza maggiore tra le standard e le stella non è tanto la resistenza ma l'elasticità.
le stella sono più rigide e con molti becchi tendono a tagliare il suono.
ad esempio devo suonare legando una quinta sul registro medio basso, con le standard riesco meglio a evitare un buco tra le note. con le stella sono costretto a sforzarmi soprattutto sul registro basso.
molto dipende però anche dal tipo di bocchino e dalla tua abitudine.
a me capita che l'ancia che va bene su un bocchino spesso non va bene su un altro.
in questo momento ho trovato una tale facilità su tutto il registro che quasi quasi desidero provare le standard mh ed h .
desidero capire cioè se sono in grado di suonare con relativa facilità anche con queste ance.
non è escluso che però siano con questo bocchino fuori dalle mie possibilità e che debba modificarle.
una delle caratteristiche delle bari è che si possono modificare lavorare per farle corrisponedere alle proprie esigenze.