Salve a tutti saxpeople! Sono un nuovo entrato e avendo fame di dritte e consigli vi metto all'opera...
Suono con la mia band da un decennio e forse più un tenore Grassi P2000, a mio modesto parere un buon stumento che non ha nulla da ividiare ad altri più blasonati,(avendoli provati s'intende) uso un becco ebanite Vandoren T27,ance Rico la voz 2,5.Ho anche un Ottolink tonemaster 7* in metallo,sempre ance La voz 2,5, ed un ottolink tonemaster 6* sempre in metallo che mi fu regalato ma quasi mai usato.
I° domanda. fra i due Otto qual'e il più facile al suono?Con il vandoren vado a nozze ma con i due in metallo a volte "canno".
II° domanda. quando faccio dell'accompagamento non ci sono problemi, ma quando si parte con assoli non sono contento del suono, anche se chi ascolta dice bello!!. Il suono che ho in testa io è quello alla Clrence Clemmons il grande saxofonista di Bruce Springsteen,(per capirci quando in un solo esplode quella voce roca e calda.)Può dipendere dal becco? E questione di soffio? Oppure e questione di regolazione del microfono.
Bene a voi il resto, e ringrazio già adesso tutti quelli che mi risponderanno.Ciao
Alfo57 demarticlub.