Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Ornithology, sax grassi '77

  1. #16

    Re: Ornithology, sax grassi '77

    sento la dolce ruvidita' del Tuo sax anche qui,in terra di bebop...belle alcune uscite fuori del seminato nell'impro...molta dimistichezza con il tema...alto il livello...bravo Dany...piu' osi piu' mi piace perche' hai i mezzi per osare...anche in queste home recording che non so mai alla fine perche' facciamo....

  2. #17

    Re: Ornithology, sax grassi '77

    Citazione Originariamente Scritto da Danyart
    davvero lo senti così? la cosa mi fa molto male...però se è quello che si sente, allora, devo ricominciare da capo...
    Ma che ricominciae da capo, Dany!? E' molto interessante COSI' come l' hai fatta. Nei tuoi soli sei praticamente sempre sempre "even": a me piace sentire il bop come lo hanno smepre fatto tutti ma il tuo modo, ripeto, è molto interessante.
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  3. #18

    Re: Ornithology, sax grassi '77

    Concordo con Phatenomore: molto even (non sapevo si definisse così!) e ci stà molto bene.
    Davide
    Tenore Selmer Balance Action 22XXX, Drake Bergonzi 10*, Drake Pete Christlieb 9, Drake Stan Getz 7*
    Soprano R&C R1 Jazz Solid Copper 120xx, Drake Son Of Slan 10.

  4. #19

    Re: R: Ornithology, sax grassi '77

    Dany non vorrei avessi capito male...con even non intende che non hai swing, ma che intendi gli ottavi come uguali...come un po tutti i musicisti moderni direi :-)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  5. #20
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Ornithology, sax grassi '77

    sicuro? lo spero...comunque sia sono felicissimo che mi abbiate fatto notare certe cose, come sai e forse sanno anche altri, suono da sempre in modo molto istintivo, certo c'è studio dietro ma molto "a modo mio" e pre niente costruito con logica (anche se non vuol dir molto), quindi faccio cose che ho acquisito non sempre con consapevolezza totale
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  6. #21

    Re: R: Ornithology, sax grassi '77

    Si...per intenderci gli ottavi come li suona brecker o kenny garrett...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  7. #22

    Re: Ornithology, sax grassi '77

    Se Kok e BC on ci fossero, li dovremmo inventare. Hanno spiegato meglio di me quello che volevo dire :)
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  8. #23

    Re: Ornithology, sax grassi '77

    te e i tuoi disegnini! =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  9. #24

    Re: Ornithology, sax grassi '77

    ;(
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  10. #25

    Re: Ornithology, sax grassi '77

    L'ho riascoltata e bene o male resto della mia opinione. Il tema è eseguito essenzialmente in stile boppistico. Magari l'articolazione e l'accentazione non è estremizzata come i boppisti degli anni 40 ed è, come dice Phete, più "even", ma sempre bop è. Se si ascoltano i sassofonisti degli anni 50 - 60 di hard bop eseguono i temi boppistici così come ha fatto dani.
    Per l'impro allora si. Il mood è molto più moderno con gli ottavi quasi tutti uguali, con un ridotto utilizzo della lingua e dei cambi armonici, ma il risultato, come avevo già detto, me gusta.....
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. anthony braxton, clarinetto basso, ornithology
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22nd May 2014, 10:51
  2. Grassi professional 2000 vs Grassi ts 400 sabbiato
    Di stefano12345 nel forum Tenore
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 25th October 2013, 19:01
  3. Passare da vecchio Grassi a Grassi AS460 o Yamaha?
    Di Frankwood nel forum Contralto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21st February 2013, 14:38
  4. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 6th January 2012, 17:43
  5. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 3rd November 2009, 21:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •