Citazione Originariamente Scritto da peppuzzosax
Ragazzi come considerate il selmer serie III, 2700€ usato il prezzo è buono? Sabato mattina ne ho provato uno, ha un bellisimo timbro. Vorrei aquistarlo.....voi cosa ne pensate...?
Fatemi sapere...
Se di matricola bassa è sicuramente un buon acquisto. Altrimenti a queste cifre c'è davvero di meglio in giro. In passato sono stato un infelice possessore di III serie e devo dire inizialmente il primo approccio fu abbastanza soddisfacente (meccanica ottima, suono centrato, buona intonazione). Dopo circa un anno lo strumento ha iniziato a rivelare le grandi pecche e i suoi enormi limiti. Primo fra tutti l'impossibilitÃ* di suonare le note sotto il sol centrale senza incorrere nel fatidico armonico d'ottava. Il problema (insito nel disegno completamente errato del collo rimuovbile, stranezza della selmer che ha sempre fabbricato soprani a pezzo unico!) si risolveva solo inserendo a fondo il bocchino nel chiver con i relativi problemi d'intonazione (diapason a circa 445-446, impossibile suonare con qualsivoglia altro strumento). Inoltre il suono esile e nasale che produce mi stancò assai presto.
Ne ho provati ultimaente degli altri (un modello speciale satinato e uno normale) ma sembra che si vada peggiorando!
Che dire, francamente mi sembrano soldi buttati, ma questa è solo una mia opinione.

Ciau