Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: microfono EV blue raven

  1. #1

    microfono EV blue raven

    Acquistato su internet da thomann ieri mi è arrivato il tanto atteso microfono EV Raven. Ovviamente la scelta è stata dettata dai vari pareri che ho letto qui sul forum. Ma ieri sera vado alle prove del gruppo eccitato come un bambino che scarta i regali di Natale, ma ..... niente, nessun suono; allora chiamo il tecnico della sala prove che ricontrolla tutte le connessioni ( cavo, regolazione mixer, etc) ma il microfono continua a restare muto.
    Ovviamente stamani ho immediatamente telefonato a thomann, ma per scrupolo volevo chiedere agli esperti del forum se ho/abbiamo omesso qualche procedura particolare per quel tipo di microfono, anche perchè sulle istruzioni allegate al mic è presente solo la scheda tecnica.

    Saluti
    Robe
    Saxoforioso della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Saxello R&C R1 Jazz.... in costruzione
    Alto: Yanigisawa A992 - Aizen SO 6 - Brilhart - Rico Jazz 2M
    Baritono: Yanagisawa B901 - Vandoren B95 - Runyon smooth bore 14 - Forestone 3

  2. #2

    Re: microfono EV blue raven

    Azzz... che fregatura. Io ne ho presi due da thomann... tutto ok.
    Ora mi sa che dovrai rimandarlo indietro. Se ricordo bene le loro procedure, in casi come questo va tutto a carico loro solo se l'apparecchio alla prova risulta guasto, ma se dovesse funzionare ti richiederanno le spese postali, la solita mazzata da 20€! :mha...:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  3. #3

    Re: microfono EV blue raven

    Riverifica i collegamenti.
    Se non funziona... semplicemente rimandalo indietro.

    La procedura è la solita.
    Si collegano i cavi, con la Phantom spenta. Poi in caso si accende la Phantom.
    Se colleghi i cavi con la Phantom già accesa... rischi di fare danni... anche su microfoni diversi dal Raven.

  4. #4

    Re: microfono EV blue raven

    > Se colleghi i cavi con la Phantom già accesa... rischi di fare danni... anche su microfoni diversi dal Raven.

    Ma dai? Avrei detto piuttosto il contrario: quando accendi un alimentatore puoi avere dei transienti e di solito le apparecchiature andrebbero collegate all'alimentatore dopo l'accensione dello stesso e non prima.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  5. #5

    Re: microfono EV blue raven

    La Phantom è sempre su un circuito differente.
    Il transiente ce l'hai anche a quando colleghi un microfono a un cavo sui cui c'è già la Phantom.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: microfono EV blue raven

    Per scrupolo provalo su un altro impianto e con altro cavo ... vurria mai fosse proprio il cavo!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #7

    Re: microfono EV blue raven

    mooooolto probabile......
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  8. #8

    Re: microfono EV blue raven

    Allora, Il microfono è stato collegato con la phantom spenta, visto che non dava segni di vita ho cambiato cavo ed ingresso mic sul mixer. Comunque, sul mixer erano inseriti altri microfoni sempre dinamici che funzianavano regolarmente (anche con il mio cavo); dopo abbiamo provato anche ad inserire la phantom. Tutte le prove hanno dato il medesimo risultato... Raven completamente muto. L'ultima possibilità è quella di provarlo su un altro impianto, ma mi sembra strano che tutti gli altri microfoni (anche il più infimo cinese di turno, per non parlare di shure etc.) facciamo il proprio dovere ed il mio non dia segni di vita.
    Nel frattempo da thomann mi hanno chiesto via email "quale sia il malfunzionamento", mah... speriamo bene.
    Ciao
    Robe
    Saxoforioso della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Saxello R&C R1 Jazz.... in costruzione
    Alto: Yanigisawa A992 - Aizen SO 6 - Brilhart - Rico Jazz 2M
    Baritono: Yanagisawa B901 - Vandoren B95 - Runyon smooth bore 14 - Forestone 3

  9. #9

    Re: microfono EV blue raven

    Fai velocemente qualche prova extra... poi eventualmente spediscilo indietro entro 30 giorni.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Rhapsody in blue
    Di rafforello nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 8th August 2013, 13:40
  2. akg c519ml o ev blue raven?
    Di tally nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 10th March 2013, 10:51
  3. Blue Bossa
    Di Rockandrollaz nel forum I nostri files
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19th December 2012, 19:49
  4. Il mic. Blue Raven chiede la Phantom?
    Di Placebo nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31st January 2012, 13:33
  5. Da microfono a clip a microfono wireless, si può?
    Di Danyart nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 9th February 2009, 21:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •